L’affidamento del proprio figlio all’istituzione scolastica implica già di per sé un insieme di processi complessi che meriterebbero più attenzione di quanto comunemente viene data loro. Negli ultimi anni i rapporti tra scuola e famiglia hanno visto un incremento di complessità non sempre rispondente ai principi di cooperazione tra scuola e famiglia; al contrario, sono sempre più spesso connotati da elementi di conflittualità più o meno espressa.
È online la piattaforma di e-learning per l’apprendimento dell’italiano Studiare migrando, progetto ideato dall’Unicef insieme ad altre realtà per favorire l’inclusione sociale e culturale dei minori migranti e rifugiati.
Grazie ai contenuti multimediali interattivi e ai moduli didattici messi a disposizione dalla piattaforma i giovani migranti e rifugiati potranno prepararsi per sostenere il colloquio pluridisciplinare nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.