Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "Mare di libri", festival dei ragazzi che leggono

"Mare di libri", festival dei ragazzi che leggono [1]

15/06/2011

Incontri con autori, italiani e stranieri, tavole rotonde, letture, giochi e altre iniziative rivolte agli adolescenti: la quarta edizione di Mare di libri [2], festival di letteratura dedicato ai ragazzi, parte venerdì 17 giugno, a Rimini, con un ricco calendario di appuntamenti che si susseguiranno fino a domenica 19.  Il festival, promosso dalla Libreria dei ragazzi Viale dei ciliegi 17 [3] di Rimini e dalla casa editrice Rizzoli [4], nasce da un'idea di due appassionate lettrici, due libraie che nel 2008 hanno fondato l'Associazione culturale Mare di libri e in collaborazione con Rizzoli hanno dato vita alla manifestazione. Tanti i temi di cui si parlerà nel corso del festival, prendendo spunto dagli incontri con gli scrittori, dalle letture e dagli altri eventi. I giovani lettori che parteciperanno a Mare di libri avranno occasione di riflettere, in compagnia degli autori, su argomenti come legalità e giustizia, ecologia, evoluzionismo e filosofia. Novità di quest'anno, fra le altre: Ciak, si legge!, primo concorso per booktrailer dedicato ai ragazzi; Una fantastica caccia al tesoro, caccia al tesoro letteraria per riscoprire i classici della letteratura fantastica per ragazzi nelle loro versioni integrali e, infine, Incontri immaginari, testi inediti realizzati da scrittori contemporanei per il festival e recitati da attori. La kermesse sarà inaugurata, venerdì, da un incontro con Maria Falcone, sorella di Giovanni, magistrato ucciso dalla mafia nel 1992, e Luigi Garlando, autore del libro Per questo mi chiamo Giovanni, romanzo che racconta ai ragazzi la vita del giudice scomparso. Altro appuntamento in programma il 17, l'incontro con Jordi Sierra i Fabra, uno dei maggiori scrittori per ragazzi di lingua spagnola, che presenterà la sua ultima opera tradotta in italiano, Kafka e la bambola viaggiatrice. Questa quarta edizione di Mare di libri riserva uno spazio anche al centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, a cui dedica un incontro, alcune mostre e altri eventi. All'incontro, in programma sabato 18, interverranno Lia Levi, autrice di Un garibaldino di nome Chiara e Bruno Tobia, autore di L'avventura di Giuseppe Garibaldi, che racconteranno ai ragazzi alcune pagine della nostra storia. Numerosi sia gli ospiti italiani sia quelli stranieri. Fra i primi, Loriano Macchiavelli, Lorenza Ghinelli, Telmo Pievani e Barbara Di Gregorio. Fra gli autori stranieri saranno presenti Anne Fine, una delle più note scrittrici inglesi autrice di Mrs. Doubtfire e Seita Parkkola, scrittrice finlandese autrice di La scuola dell'ultima possibilità. (bg)  

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/mare-di-libri-festival-dei-ragazzi-che-leggono

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/mare-di-libri-festival-dei-ragazzi-che-leggono [2] http://www.maredilibri.it/ [3] http://www.vialedeiciliegi17.it/ [4] http://rizzoli.rcslibri.corriere.it/ [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/mare-di-libri-festival-dei-ragazzi-che-leggono&t=%22Mare%20di%20libri%22%2C%20festival%20dei%20ragazzi%20che%20leggono [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Mare%20di%20libri%22%2C%20festival%20dei%20ragazzi%20che%20leggono%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/mare-di-libri-festival-dei-ragazzi-che-leggono [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/mare-di-libri-festival-dei-ragazzi-che-leggono&title=%22Mare%20di%20libri%22%2C%20festival%20dei%20ragazzi%20che%20leggono