Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Infanzia e adolescenza in Toscana, convegno

Infanzia e adolescenza in Toscana, convegno [1]

13/12/2011

Si tiene oggi, all'Istituto degli Innocenti [2] di Firenze, il convegno L'infanzia e l'adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000. L'incontro è l'occasione per parlare della nascita e delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza [3] e per fare un bilancio dell'applicazione della legge 149/2001 [4].

Con la legge regionale 31/2000 [5] la Regione Toscana [6] affidava all'Istituto degli Innocenti il compito di orientare lo studio, la documentazione e la sperimentazione sui servizi sociali ed educativi per bambini e famiglie. La norma ha previsto, fra le altre cose, l'attivazione del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.

Il convegno, promosso dalla Regione attraverso il Centro regionale e l'Istituto degli Innocenti, sarà aperto dai saluti di Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto e dall'introduzione di Giovanna Faenzi, della Regione. La sessione mattutina proseguirà con gli interventi di Anna Maria Bertazzoni, direttore generale dell'Istituto, e Pasquale Andria, presidente del Tribunale per i minorenni di Salerno, che si soffermerà sul tema Dieci anni di lavoro per l'attuazione del diritto alla famiglia: verso un bilancio della legge 149/2001. A seguire, una tavola rotonda a cui parteciperanno, fra gli altri: Salvatore Allocca, assessore alle politiche sociali e alla casa della Regione; Maria Burani Procaccini, coordinatore delle attività scientifiche del Centro nazionale; Roberto Volpi, statistico. La mattina si concluderà con l'intervento di Giancarlo Galardi, della Regione, su Le prospettive e i percorsi di lavoro alla luce del nuovo Piano integrato.

La sessione pomeridiana, invece, sarà dedicata ad alcuni approfondimenti sul monitoraggio delle politiche e degli interventi e sul lavoro con il territorio per lo sviluppo degli interventi. Questi alcuni temi che saranno trattati dai relatori: I sistemi di monitoraggio sui minori in famiglia e fuori famiglia: la capacità informativa e le potenzialità di sviluppo; Opportunità di implementazione e integrazione dei sistemi: il progetto nazionale Sinba; Adozioni nazionali e internazionali: il modello toscano.

Al termine dell'incontro sarà presentato, a cura della Biblioteca Innocenti library Alfredo Carlo Moro [7], il volume di Massimo Novi Le avventure di Pinokkio: storia di un centro sociale. Il libro racconta la storia del centro sociale per ragazzi Pinokkio–quellochenoncera, di Perignano, in provincia di Pisa, ricostruita dall'autore attraverso interviste e testimonianze. (bg)  

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/infanzia-e-adolescenza-toscana-convegno

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/infanzia-e-adolescenza-toscana-convegno [2] http://www.istitutodeglinnocenti.it/index.jsf [3] http://www.minoritoscana.it/ [4] http://www.minori.it/sites/default/files/legge_2001_n_149.pdf [5] http://www.istitutodeglinnocenti.it/down/legge_regionale_31-2000.pdf [6] http://www.regione.toscana.it/ [7] http://www.biblioteca.istitutodeglinnocenti.it/ [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/infanzia-e-adolescenza-toscana-convegno&t=Infanzia%20e%20adolescenza%20in%20Toscana%2C%20convegno [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Infanzia%20e%20adolescenza%20in%20Toscana%2C%20convegno%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/infanzia-e-adolescenza-toscana-convegno [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/infanzia-e-adolescenza-toscana-convegno&title=Infanzia%20e%20adolescenza%20in%20Toscana%2C%20convegno