Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Gli attori 285

Gli attori 285 [1]

I soggetti coinvolti nella realizzazione degli obiettivi fissati dalla legge 285 sono innanzitutto:

  • i componenti del Tavolo tecnico di coordinamento: il Tavolo tecnico di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Città riservatarie si fonda sui principi del metodo di coordinamento aperto che consente di mettere al centro le esperienze, farle incontrare e dialogare nell’intento di condividere percorsi e metodi comuni tra istituzioni. A partire dal 2007, il tavolo si riunisce in incontri tecnici periodici finalizzati a creare uno spazio di confronto sia sugli aspetti finanziari sia su quelli relativi alle politiche per l’infanzia attraverso il rafforzamento e/o la revisione della progettazione 285.
  • i referenti delle Città riservatarie: i referenti delle Città sono i funzionari responsabili delle politiche per l’infanzia  e l’adolescenza e della gestione del fondo 285 nel loro Comune. Partecipano ai tavoli di coordinamento e collaborano con il Centro nazionale nel monitoraggio della legge. 
  • i soggetti del Terzo settore: il Terzo settore viene sempre più coinvolto nella realizzaione e gestione dei progetti finanziati con il fondo 285 e svolge un ruolo importante nello sviluppo dei servizi sociali e all'interno della rete di collaborazione e scambio composta da soggetti istituzionali e non, che la legge 285/97 e poi la legge 328/00 hanno fortemente promosso.

La gestione delle attività connesse allo svolgimento delle funzioni previste dalla legge 285/1997, è affidata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in rapporto convenzionale, all’Istituto degli Innocenti di Firenze [2], che impegna le risorse umane, tecniche e strumentali necessarie per la realizzazione delle attività di ricerca, formazione e documentazione.

Facebook [3]Twitter [4]LinkedIn [5]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/gli-attori-285

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/gli-attori-285 [2] http://www.istitutodeglinnocenti.it/ [3] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/gli-attori-285&t=Gli%20attori%20285 [4] https://twitter.com/intent/tweet?status=Gli%20attori%20285%20-%20https%3A//www.minori.it/it/gli-attori-285 [5] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/gli-attori-285&title=Gli%20attori%20285