Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Insegnare tra smartphone e tablet

Insegnare tra smartphone e tablet [1]

01/03/2013 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Istruzione [3]
Internet e nuove tecnologie [4]
Educazione e istruzione [5]
Titoli:
Le notizie [6]

Come scegliere e integrare le diverse tecnologie nella didattica? A questa domanda cercheranno di rispondere i relatori del convegno organizzato dal Centro studi Erickson [7] La scuola nell'era digitale. Insegnare e educare tra smartphone e tablet. Le due giornate, in programma a Trento l'1 e 2 marzo, affronteranno il tema da diversi punti di vista: «da quello più pratico-disciplinare relativo a come utilizzare la tecnologia nella didattica, alle implicazioni psicologiche e pedagogiche, agli aspetti legali, sociali e delle relazioni con le famiglie».

Il convegno, rivolto a docenti, educatori e formatori, vuole offrire ai partecipanti «quelle conoscenze e competenze necessarie per saper scegliere e integrare nei processi didattici, in maniera efficace ed efficiente, le diverse tecnologie», diventate oggi, per i ragazzi, strumenti quotidiani di comunicazione e socializzazione. Uno degli obiettivi delle due giornate di formazione è proprio questo: far acquisire la consapevolezza dell'impatto che le nuove tecnologie hanno sulla costruzione dell'identità, la comunicazione e la socializzazione di bambini e ragazzi.

Durante il convegno si parlerà della trasformazione dei modelli educativi, delle radici emotive e relazionali dell'uso problematico delle tecnologie, dell'identità in Rete e di molti altri argomenti, come la privacy e il copyright a scuola, il rapporto tra tecnologie e disturbi di apprendimento e il ruolo del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.

Sono previsti interventi di blogger, giornalisti, psicologi, insegnanti e altri esperti, tra i quali: Michele Facci, del Centro studi Erickson; Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta; Marco De Amicis, portavoce del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza; Silvana Giancane, avvocato esperto in materia di privacy e di problematiche legate al mondo delle tecnologie della comunicazione; Marco Lodoli, giornalista, scrittore e insegnante. (bg)
 

AllegatoDimensione
Icona del PDF il_programma_del_convegno.pdf [8]449.36 KB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/insegnare-tra-smartphone-e-tablet

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/insegnare-tra-smartphone-e-tablet [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [5] https://www.minori.it/it/temi/educazione-e-istruzione [6] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.erickson.it/Pagine/default.aspx [8] https://www.minori.it/sites/default/files/il_programma_del_convegno_2.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/insegnare-tra-smartphone-e-tablet&t=Insegnare%20tra%20smartphone%20e%20tablet [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Insegnare%20tra%20smartphone%20e%20tablet%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/insegnare-tra-smartphone-e-tablet [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/insegnare-tra-smartphone-e-tablet&title=Insegnare%20tra%20smartphone%20e%20tablet