Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Abusi, come li riconoscono i medici

Abusi, come li riconoscono i medici [1]

22/03/2013 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Violenza su bambini e adolescenti [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Non sempre i medici e i pediatri riescono a riconoscere e interpretare correttamente i casi di maltrattamento sui bambini: sei su dieci li sospettano ma uno su due non li denuncia. È uno dei dati che emergono dall'indagine Maltrattamento sui bambini: come lo riconoscono i medici di Milano?, realizzata dalla fondazione Terre des hommes [5] e Sbam sportello bambino adolescente maltrattato della Clinica Mangiagalli.

La ricerca - presentata ieri a Milano nel corso di una conferenza a cui hanno preso parte, oltre a referenti di Terre des hommes e dello sportello, rappresentanti del Comune, medici, pediatri, assistenti sociali e altri esperti – ha previsto l'invio di un questionario a 1.170 medici di famiglia e  pediatri di base e ospedalieri di Milano e hinterland, «operatori di riferimento che, in prima linea nella cura e protezione delle bambine e dei bambini, possono più facilmente intercettare casi di maltrattamento e abusi nei loro confronti». Hanno risposto in 259.

Il 65 per cento dei medici e dei pediatri ha avuto il sospetto di trovarsi davanti a casi di maltrattamento nel corso della carriera ma il 51 per cento di loro ha deciso di non segnalarlo, per ragioni diverse: per la mancanza di elementi sufficientemente forti, per il timore delle conseguenze sul contesto familiare o perché non sapeva a chi e come segnalarlo. Circa la metà degli intervistati non ha mai partecipato a un congresso sul maltrattamento e oltre il 75 per cento non ha mai preso parte a un corso dedicato all'argomento. L'indagine mette in luce il bisogno di formazione della maggior parte dei medici e dei pediatri: l'89 per cento, infatti, sente l'esigenza di essere aggiornato sulle cause, la diagnosi e la presa in carico dei bambini vittime di abuso. Medici e pediatri sottolineano, inoltre, la necessità di strumenti agili per orientarsi nelle procedure di segnalazione dei casi di maltrattamento.

L'indagine contiene anche alcune raccomandazioni, che la fondazione e lo sportello rivolgono alle istituzioni competenti in materia sanitaria e di protezione dell'infanzia presenti sul territorio milanese e nell'intera regione. Terre des hommes e Sbam chiedono di: istituire un momento di formazione annuale sul tema del maltrattamento verso i bambini e le bambine; mettere a disposizione di tutti i medici ospedalieri e dei pediatri di base un vademecum agile e di pronto uso che raccolga tutte le informazioni pratiche necessarie per potersi orientare in modo corretto nella gestione di un caso di maltrattamento; mettere a disposizione di tutti i medici ospedalieri e dei pediatri di base un modulo standard per la segnalazione dei casi di maltrattamento.

La ricerca è stata realizzata nell'ambito della campagna Indifesa, promossa da Terre des hommes per garantire alle bambine di tutto il mondo istruzione, salute e protezione dalla violenza, a partire da interventi sul campo volti a prevenire e combattere abusi e discriminazioni di genere. La campagna è stata presentata il 10 ottobre 2012, alla vigilia della prima Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF indagine.pdf [6]1.89 MB
Icona del documento Microsoft Office programma_conferenza.doc [7]298.5 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/abusi-come-li-riconoscono-i-medici

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/abusi-come-li-riconoscono-i-medici [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/violenza-su-bambini-e-adolescenti [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.terredeshommes.it/ [6] https://www.minori.it/sites/default/files/indagine.pdf [7] https://www.minori.it/sites/default/files/programma_conferenza.doc [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/abusi-come-li-riconoscono-i-medici&t=Abusi%2C%20come%20li%20riconoscono%20i%20medici [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Abusi%2C%20come%20li%20riconoscono%20i%20medici%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/abusi-come-li-riconoscono-i-medici [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/abusi-come-li-riconoscono-i-medici&title=Abusi%2C%20come%20li%20riconoscono%20i%20medici