Una casa speciale: processi di resilienza e modelli educativi [1]
Rimini
Corso D’Augusto 237
Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Università di Bologna - sede Rimini
Seminario
"UNA CASA SPECIALE"
Accoglienza e presa in carico dei minori che vivono fuori dalla famiglia di origine e sostegno alla genitorialità complessa: processi di resilienza e modelli educativi
Come promuovere processi di natura inclusiva? Quali sono le prospettive odierne sui processi di resilienza, sulla sua costruzione, sui modelli di “resilienza assistita” ?
Sono queste alcune domande che hanno guidato la ricerca - coordinata dalla docente Elena Malaguti e cofinanziata dalla Fondazione San Giuseppe - condotta sul territorio della provincia di Rimini (anno 2012) e che ha coinvolto istituzioni pubbliche e private, agenzie educative, famiglie e gli stessi minori.
Il seminario è rivolto ad operatori socio-sanitari, educatori delle comunità socio-educative, genitori, insegnanti e a tutti coloro che lavorano in campo educativo, sanitario e sociale.
Nel corso della giornata i risultati della ricerca saranno analizzati da esperti del settore e referenti delle istituzioni al fine di animare il dibattito con i partecipanti secondo l'ottica della co-costruzione dei saperi.
Per iscrizioni: inviare una mail con nome, cognome, professione, ente di appartenenza e scelta del workshop unacasaspeciale@libero.it [2] entro il 19 maggio 2013.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 358.53 KB |
![]() | 37 KB |
![]() | 30 KB |