Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Abusi, linee guida in Emilia Romagna

Abusi, linee guida in Emilia Romagna [1]

26/05/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Violenza su bambini e adolescenti [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il maltrattamento sui bambini è un fenomeno con diverse sfaccettature, in gran parte sommerso perché spesso si manifesta all'interno dell'ambiente familiare. Per rendere omogeneo su tutto il territorio regionale il percorso di accoglienza e cura dei bambini vittime di violenze, la Giunta della Regione Emilia Romagna [5] ha adottato le Linee di indirizzo regionali per l'accoglienza e la cura di bambini e adolescenti vittime di maltrattamento/abuso.

Come si spiega nel sito della Regione, il documento, in gran parte frutto di esperienze già consolidate, «affronta quello che è a tutti gli effetti un problema di salute pubblica, per l'impatto che i fenomeni di maltrattamento hanno sulle vittime e più in generale a livello sociale».

Le Linee di indirizzo analizzano le principali forme di maltrattamento e abuso, la metodologia di intervento, i modi e i processi per riconoscere e far emergere le situazioni di malessere, l'attivazione dei servizi e il lavoro in rete. Proprio perché perlopiù sommersi, maltrattamenti e abusi sono «da contrastare attraverso la prevenzione, la rilevazione precoce delle situazioni, la protezione e la cura della vittima, il consolidamento di azioni multidisciplinari (sociali, sanitarie, educative, giuridiche) e integrate dei servizi».

Il documento, inoltre, mette in evidenza come la formazione e la consulenza multidisciplinare «costituiscano fattori agevolanti l'integrazione e l'interscambio tra servizi e agenzie, aiutino a sviluppare, sostenere e integrare le risorse disponibili, proteggano i professionisti dal senso di isolamento», e sottolinea l'importanza di disporre di un sistema efficiente di raccolta dei dati e di classificazione a fini statistici ed epidemiologici.

L'ultimo capitolo, infine, sottolinea la necessità di monitorare i risultati che l'applicazione del documento produrrà sui fenomeni di maltrattamento e abuso.

Le Linee di indirizzo, adottate a novembre 2013 e presentate lo scorso febbraio durante un convegno che si è tenuto a Bologna, si rivolgono ai servizi delle aziende sanitarie, ai servizi sociali comunali, alla scuola, ai servizi educativi per l'infanzia, alle associazioni e organizzazioni del terzo settore, alle forze dell'ordine e all'autorità giudiziaria.

In occasione della presentazione sono stati diffusi alcuni dati sui minori vittime di violenze e abusi in carico ai servizi sociali dell'Emilia Romagna, da cui emerge che il fenomeno è in aumento: nel 2008, infatti, i bambini e gli adolescenti assistiti erano 962, nel 2009 1.188, nel 2010 1.490 e nel 2011 circa 1.500. Maltrattamenti e abusi avvengono nell'80,2 per cento dei casi in famiglia e le vittime sono in maggioranza femmine (57,8 per cento). (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF linee_di_indirizzo_maltrattamento_abuso.pdf [6]491.59 KB

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/abusi-linee-guida-emilia-romagna

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/abusi-linee-guida-emilia-romagna [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/violenza-su-bambini-e-adolescenti [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.regione.emilia-romagna.it/ [6] https://www.minori.it/sites/default/files/linee_di_indirizzo_maltrattamento_abuso.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/abusi-linee-guida-emilia-romagna&t=Abusi%2C%20linee%20guida%20in%20Emilia%20Romagna [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Abusi%2C%20linee%20guida%20in%20Emilia%20Romagna%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/abusi-linee-guida-emilia-romagna [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/abusi-linee-guida-emilia-romagna&title=Abusi%2C%20linee%20guida%20in%20Emilia%20Romagna