Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > I diritti dell'infanzia nel rapporto del Gruppo Crc

I diritti dell'infanzia nel rapporto del Gruppo Crc [1]

17/06/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Convenzione ONU sui diritti dei bambini [3]
Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza [4]
Diritti dei bambini e adolescenti [5]
Titoli:
Le notizie [6]

L'aumento della povertà, soprattutto nelle famiglie con figli minori, e la scarsità di servizi educativi e sociali: sono alcune evidenze che emergono dal Settimo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia 2013-2014 del Gruppo Crc [7], presentato questa mattina a Roma nel corso di un incontro a cui sono intervenuti il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora.

Il rapporto dedica uno speciale approfondimento ai diritti dei bambini nella fascia 0-3 anni e sottolinea l'importanza di investire sull'infanzia: i primi anni di vita, si spiega nel documento, costituiscono «una finestra di opportunità – di intervento, di prevenzione dei rischi e di promozione della salute e dello sviluppo – che non avrà poi eguali, in termini di efficacia e durata dell'effetto nel corso successivo della vita, e che quindi non può andare perduta».

Investire sull'infanzia significa «fornire supporto alle risorse, alle conoscenze, alle competenze e alle pratiche genitoriali che riguardano la salute e l'educazione dei figli, tramite servizi in grado di raggiungere tutte le famiglie, anche a domicilio, a partire dal periodo preconcezionale, con particolare riguardo, e quindi con intensità e modalità adeguate, per i nuclei familiari in situazioni difficili».

Il Gruppo Crc mette in luce le criticità che riguardano la situazione dei minori italiani e le necessità dei bambini e degli adolescenti che vivono nel nostro Paese. Fra le prime si segnalano, oltre alla povertà, la carenza di interventi a favore delle famiglie e la scarsità di risorse dedicate agli investimenti sui primi anni di vita.

Il documento denuncia la difficoltà italiana di mettere a sistema le politiche per l'infanzia. «Il cardine principale di una politica mirata per i primi anni di vita, per i primi 1001 giorni – così come definita in molti documenti di indirizzo internazionale – è l'adozione di una visione che non si limiti a un settore, quale quello sanitario o quello socio-educativo, ma che coinvolga il Governo nazionale e le amministrazioni locali nel loro insieme, secondo un approccio multisettoriale (whole-of-government approach)».

Il rapporto I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia [8] è suddiviso in 7 capitoli, che affrontano molti temi, fra i quali, oltre alle politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza, la partecipazione, l'ambiente familiare e le misure alternative, la salute e l'assistenza, l'educazione, il gioco e le attività culturali. La suddivisione in capitoli rispecchia i raggruppamenti tematici degli articoli della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo [9] suggeriti dal Comitato Onu nelle Linee guida per la redazione dei rapporti periodici. Alla fine di ogni paragrafo il Gruppo Crc rivolge alcune raccomandazioni alle istituzioni competenti. (bg)

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/i-diritti-dellinfanzia-nel-rapporto-del-gruppo-crc

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/i-diritti-dellinfanzia-nel-rapporto-del-gruppo-crc [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/convenzione-onu-sui-diritti-dei-bambini [4] https://www.minori.it/it/temi/politiche-sociali-linfanzia-e-ladolescenza [5] https://www.minori.it/it/temi/diritti-dei-bambini-e-adolescenti [6] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.gruppocrc.net/ [8] http://www.gruppocrc.net/IMG/pdf/VIIrapportoCRC.pdf [9] http://www.minori.it/convenzione-onu-1989 [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/i-diritti-dellinfanzia-nel-rapporto-del-gruppo-crc&t=I%20diritti%20dell%27infanzia%20nel%20rapporto%20del%20Gruppo%20Crc [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=I%20diritti%20dell%27infanzia%20nel%20rapporto%20del%20Gruppo%20Crc%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/i-diritti-dellinfanzia-nel-rapporto-del-gruppo-crc [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/i-diritti-dellinfanzia-nel-rapporto-del-gruppo-crc&title=I%20diritti%20dell%27infanzia%20nel%20rapporto%20del%20Gruppo%20Crc