Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Bambini rifugiati, seminario a Roma

Bambini rifugiati, seminario a Roma [1]

25/09/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Minori stranieri non accompagnati [3]
Minorenni stranieri [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Far luce sulle condizioni di vita dei minori rifugiati non accompagnati, sui metodi d'intervento del “social educator” e sull'influenza positiva/negativa che i servizi hanno sulle storie di vita dei bambini, al fine di conoscere le buone prassi: è l'obiettivo della ricerca di Aieji [6] (Associazione internazionale di educatori sociali) che verrà presentata nel corso del seminario Bambini rifugiati e minori stranieri non accompagnati, in programma i prossimi 27 e 28 settembre, a Roma.

La ricerca ha previsto varie fasi: la prima, quantitativa, finalizzata ad ottenere un quadro generale delle dimensioni del fenomeno (quanti sono i bambini rifugiati non accompagnati, da dove vengono e in quale misura gli educatori sociali lavorano con loro); la seconda mirata a «far luce sullo status legale e illegale dei minori nei diversi paesi, comprendere che cosa significa questo status per il loro sostegno e come gli educatori stanno lavorando con loro»; la terza, infine, volta a condividere gli esiti dell'indagine e stilare un documento unitario in occasione del seminario.

Il documento elaborato nel corso dell'incontro verrà portato all'attenzione della Commissione di lavoro tematica del Consiglio Europeo, a cui Aieji partecipa con un proprio referente. L'intento - si spiega nella presentazione del seminario pubblicata nel sito di Anep [7], l'Associazione nazionale degli educatori professionali che fa parte di Aieji e organizza la due giorni a Roma -, è quello di «far sentire la voce degli educatori sulle tematiche a loro care e di fornire un contributo per migliorare i processi di presa in carico dei soggetti fragili».

Durante il seminario internazionale interverranno referenti di Aieji, Anep, avvocati e altri esperti, che offriranno un quadro del fenomeno e approfondiranno il tema da diversi punti di vista.

L'incontro romano è il primo di una serie di eventi che verranno organizzati nei prossimi mesi: un seminario in Israele (27 novembre 2014, data da confermare a causa della situazione di tensione nell'area geografica), un seminario in Brasile (febbraio 2015) e una conferenza internazionale in Finlandia (giugno 2015). (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_seminario_bambini_rifugiati.pdf [8]172.82 KB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/bambini-rifugiati-seminario-roma

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/bambini-rifugiati-seminario-roma [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [4] https://www.minori.it/it/temi/minorenni-stranieri [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://aieji.net/ [7] http://www.anep.it/index.php [8] https://www.minori.it/sites/default/files/programma_seminario_bambini_rifugiati.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/bambini-rifugiati-seminario-roma&t=Bambini%20rifugiati%2C%20seminario%20a%20Roma [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Bambini%20rifugiati%2C%20seminario%20a%20Roma%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/bambini-rifugiati-seminario-roma [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/bambini-rifugiati-seminario-roma&title=Bambini%20rifugiati%2C%20seminario%20a%20Roma