Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Violenza sui minori, un corso per medici e pediatri

Violenza sui minori, un corso per medici e pediatri [1]

14/11/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Titoli:
Le notizie [3]

Parte oggi, all'Università Statale di Milano, il primo Corso di perfezionamento in diagnostica del child abuse and neglect [4] rivolto ai medici di medicina generale e ai pediatri.

L'obiettivo del corso - promosso dalla Statale [5] in collaborazione con Terre des hommes [6], l'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Milano [7] e Soccorso violenza sessuale e domestica [8] - è quello di «fornire una preparazione clinica il più possibile completa del fenomeno del child abuse, delle modalità di presentazione dei casi di maltrattamento e delle norme di best practice assistenziale e giudiziaria: negli ultimi anni la letteratura ha infatti evidenziato una ridotta conoscenza di tali tematiche da parte di professionisti medici, ed in particolar modo dei medici e pediatri di famiglia e di pronto soccorso, che spesso sono i primi che hanno la possibilità di diagnosticare precocemente i casi di abuso».

L'idea di organizzare questa iniziativa è nata dall'esigenza di una formazione specifica sul tema espressa dalla maggior parte dei medici coinvolti nell'indagine Maltrattamento sui bambini: come lo riconoscono i medici di Milano?, realizzata da Terre des hommes e Sbam sportello bambino adolescente maltrattato della Clinica Mangiagalli.

Secondo i dati forniti dalla ricerca, presentata nel marzo del 2013, il 65 per cento dei medici e dei pediatri intervistati ha avuto il sospetto di trovarsi davanti a casi di maltrattamento nel corso della carriera, ma il 51 per cento di loro ha deciso di non segnalarlo, per ragioni diverse: per la mancanza di elementi sufficientemente forti, per il timore delle conseguenze sul contesto familiare o perché non sapeva a chi e come segnalarlo. (bg)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/violenza-sui-minori-un-corso-medici-e-pediatri

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/violenza-sui-minori-un-corso-medici-e-pediatri [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [4] http://www.unimi.it/studenti/corsiperf/78976.htm [5] http://www.unimi.it/ [6] http://terredeshommes.it/ [7] http://www.omceomi.it/ [8] http://www.policlinico.mi.it/DiCosaHaiBisogno/SVSeD.html [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/violenza-sui-minori-un-corso-medici-e-pediatri&t=Violenza%20sui%20minori%2C%20un%20corso%20per%20medici%20e%20pediatri [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Violenza%20sui%20minori%2C%20un%20corso%20per%20medici%20e%20pediatri%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/violenza-sui-minori-un-corso-medici-e-pediatri [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/violenza-sui-minori-un-corso-medici-e-pediatri&title=Violenza%20sui%20minori%2C%20un%20corso%20per%20medici%20e%20pediatri