Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza [1]

18/11/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il prossimo 20 novembre ricorre una data molto importante per tutti i bambini e i ragazzi, monito per gli adulti a mantenere alta l'attenzione verso il mondo dei più piccoli: la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Con le tante iniziative organizzate in tutto il mondo in occasione dell'evento si celebra quest'anno il venticinquesimo anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo [5], avvenuta a New York nel 1989.

Seminari, convegni, mostre, spettacoli e molti altri appuntamenti inviteranno a riflettere sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza: dalla tutela del superiore interesse del minore all'inclusione, dalla partecipazione al diritto dei minori alla famiglia.

Tante le iniziative organizzate nel nostro Paese da istituzioni nazionali e locali, associazioni e altre realtà, che in alcuni casi si protrarranno per tutto il mese di novembre, offrendo spazi aperti al confronto e allo scambio di progetti e buone pratiche, ma anche momenti ludici per bambini e adulti. Vediamone alcune.

Il convegno Tra vecchie e nuove povertà: i minori in Italia a 25 anni dalla Convenzione di New York, organizzato dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza insieme al Dipartimento per le politiche della famiglia e al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, approfondirà un tema di grande attualità, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali, fra i quali Michela Vittoria Brambilla, presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, Maria Elena Boschi, ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento, e Vincenzo Spadafora, Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza. L'incontro si svolgerà a Roma.

Fra le iniziative realizzate dall'Unicef, il lancio del rapporto La condizione dell'infanzia nel mondo 2015: reimagine the future: innovation for every child, la serata-evento in programma a Roma il 20 novembre in cui verrà presentato il film di Nicola Campiotti Sarà un paese, e il video 25 anni di diritti. Il film esplora e narra l'Italia di oggi attraverso lo sguardo curioso e indagatore di Elia, un bambino di 10 anni alle prese con un Paese pieno di contraddizioni e difficoltà ma anche colmo di speranze e propositi per un futuro migliore, mentre il video racconta il prima e il dopo l'approvazione della Convenzione Onu del 1989 attraverso lo sguardo dei bambini.

Molti eventi sono organizzati dai Garanti regionali per l'infanzia e l'adolescenza, in collaborazione con Comuni, Regioni e altre realtà. Ne è un esempio la prima Conferenza regionale per l'infanzia e l'adolescenza promossa e organizzata dal Garante per l'infanzia della Toscana, dalla Regione Toscana e dall'Istituto degli Innocenti di Firenze, che si terrà il 20 novembre nella sede dell'Istituto. L'evento rappresenta un momento di confronto e dialogo fra politici e operatori del settore sui temi legati al sociale, all'educazione e all'istruzione. Nella sezione [6] del sito del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza dedicata alle manifestazioni che si svolgeranno su tutto il territorio italiano è possibile consultare i programmi delle varie iniziative che coinvolgono i Garanti regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano.

Anche Comuni, altri enti locali, associazioni e altre realtà si mobilitano per ricordare e promuovere la Giornata. Il Comune di Milano e diversi enti e associazioni del territorio, ad esempio, organizzano una serie di iniziative che animeranno il capoluogo lombardo tutta la settimana, fra cui la Marcia dei diritti e le riunioni dei Consigli di zona dei ragazzi.

Fra le iniziative in programma a Roma, il convegno Figli nel conflitto. I Centri famiglie per la tutela e il sostegno allo sviluppo dei bambini, promosso dal Comune e dalla Fondazione Roma solidale in collaborazione con il Municipio VII – Centro famiglie Villa Lais, che si svolgerà il 20 novembre.

Anche il Comune di Napoli, in collaborazione con enti e organizzazioni del terzo settore, lancia varie iniziative, fra cui una serie di incontri di informazione e sensibilizzazione sull'affido e il convegno Quando la legge incontra gli affetti - La mediazione in ambito istituzionale sul confine tra familiare e giudiziario, che si terrà il 28 novembre nella città partenopea. (bg)

(Crediti [7] foto)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/giornata-internazionale-dei-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/giornata-internazionale-dei-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/giornata-internazionale-dei-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.minori.it/?q=convenzione-onu-1989 [6] http://www.garanteinfanzia.org/territorio-in-movimento/prossimamente [7] https://www.flickr.com/photos/jblndl/2396908580 [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/giornata-internazionale-dei-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza&t=Giornata%20internazionale%20dei%20diritti%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giornata%20internazionale%20dei%20diritti%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/giornata-internazionale-dei-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/giornata-internazionale-dei-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza&title=Giornata%20internazionale%20dei%20diritti%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza