Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > On line la Rassegna bibliografica 1/2014

On line la Rassegna bibliografica 1/2014 [1]

18/02/2015 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Infanzia [4]
Famiglie [5]
Titoli:
Le notizie [6]

È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica [7], rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.

Nella sezione Segnalazioni bibliografiche si propongono titoli su argomenti di grande interesse, fra i quali l'adozione e l'affidamento familiare, il bullismo e la scuola, l'inclusione educativa e le nuove forme di devianza minorile.

Nel Focus internazionale – dove sono segnalati volumi e articoli specializzati di settore su esperienze particolarmente significative nell'ambito delle politiche per l'infanzia e l'adolescenza che si sviluppano a livello internazionale – si suggeriscono i seguenti titoli: When the innocent are punished di Scharff Smith, P., (Palgrave Macmillan, 2014); The origins of active social policy di Bonoli, G., (Oxford University Press, 2013); Effective working with neglected children and their families di Farmer, E., Lutman, E., (London, 2012).

Nella sezione I nostri antenati, dedicata a testi pubblicati in un passato recente ma tuttora rilevanti per la comunità scientifica, vengono presentati il libro di Meucci, G.P. I figli non sono nostri (Vallecchi, 1991) e il volume di Hall, C.S., Lindzey, G., Teorie della personalità (Boringhieri, 1966).

Il primo riporta le esperienze maturate dall'autore come giudice dei minori, in sette anni di colloqui con adolescenti e genitori in crisi, mentre il secondo offre una panoramica ampia e approfondita delle principali teorie psicologiche e psicoanalitiche sulla personalità umana elaborate dai più rinomati scienziati della psiche affermatisi nel secolo scorso.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-12014

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-12014 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.it/it/temi/infanzia [5] https://www.minori.it/it/temi/famiglie [6] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.minori.it/minori/rassegna-bibliografica-12014 [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-12014&t=On%20line%20la%20Rassegna%20bibliografica%201/2014 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=On%20line%20la%20Rassegna%20bibliografica%201/2014%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-12014 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-12014&title=On%20line%20la%20Rassegna%20bibliografica%201/2014