Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "Partecipare, infinito presente"

"Partecipare, infinito presente" [1]

24/11/2015 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Partecipazione e protagonismo [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il prossimo 26 novembre, a Roma, si terrà la giornata finale dell'annualità 2014-2015 del progetto Partecipare, infinito presente [5], un'iniziativa promossa dal Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Pidida [6] che ha l'obiettivo di contattare e coinvolgere ragazze e ragazzi e far arrivare la loro voce alle istituzioni.

L'evento rappresenta un'occasione preziosa per avviare un dialogo fra gli adulti e i più giovani che tenga conto delle opinioni di questi ultimi e per riflettere su un tema così importante come quello della partecipazione delle nuove generazioni.

Durante l'incontro, ospitato dalla Sala del Parlamentino della sede del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, i bambini e i ragazzi che hanno preso parte alle attività di Partecipare, infinito presente presenteranno le proprie istanze in tema di scuola, famiglia, associazionismo ed enti locali al Garante e ad altre istituzioni.

Il progetto, si spiega nel sito del Pidida, «prevede di approfondire il principio della partecipazione nell'ambito della relazione tra bambini/ragazzi e adulti di riferimento nei vari contesti di vita (scuola, famiglia, enti locali etc), fino ad arrivare alla relazione con l'adulto di riferimento quale Istituzione: quindi Garante Nazionale infanzia e i diversi livelli di rappresentanza istituzionale. A tutti gli effetti, il progetto può essere presentato come un progetto che aiuta a sviluppare il senso della cittadinanza».

Il 2 luglio scorso l'Authority e il Pidida hanno sottoscritto un protocollo di intesa [7] che impegna entrambe le parti a promuovere progetti mirati a garantire l'ascolto delle nuove generazioni e il coinvolgimento dei più giovani nelle questioni che li riguardano. (bg)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/partecipare-infinito-presente

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/partecipare-infinito-presente [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/partecipazione-e-protagonismo [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.infanziaediritti.net/web/index.php?option=com_content&view=article&id=190&Itemid=1 [6] http://www.infanziaediritti.it/ [7] http://www.minori.it/minori/garante-infanzia-e-pidida-insieme-per-promuovere-la-partecipazione-dei-ragazzi [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/partecipare-infinito-presente&t=%22Partecipare%2C%20infinito%20presente%22 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Partecipare%2C%20infinito%20presente%22%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/partecipare-infinito-presente [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/partecipare-infinito-presente&title=%22Partecipare%2C%20infinito%20presente%22