Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Progetto per l'integrazione dei minori rom, seminario a Bologna

Progetto per l'integrazione dei minori rom, seminario a Bologna [1]

21/04/2016 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Bambini e adolescenti rom sinti e caminanti [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Appuntamento a Bologna, il prossimo 29 aprile, con il seminario A partire dai bambini rom, sinti e caminanti. Riflessioni attorno al progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti. L'incontro è organizzato dal Comune di Bologna (una delle città riservatarie che partecipa al progetto) e dalla Scuola di psicologia e scienze della formazione dell'Università di Bologna per fare il punto sul lavoro svolto nel corso della sperimentazione, giunta alla terza annualità.
«Vorremmo dare voce a quello che succede quotidianamente, alle sfide raccolte e ai successi che spesso sono il culminare di una serie di insuccessi», spiegano gli organizzatori, «per testimoniare che non esiste la via ma vie possibili, e che ogni volta è necessario “mettersi in gioco”, come fanno i bambini, per ritrovare il gusto della scoperta, della prova e della riuscita nelle azioni intraprese».
Al seminario - rivolto a insegnanti, operatori sociali, educativi e sanitari, studenti – interverranno rappresentanti istituzionali, docenti, esperti, referenti e operatori del progetto.
Sempre a Bologna si svolgeranno altre due iniziative collegate alla giornata di studio: La riflessione e la condivisione continua …, evento di presentazione dei progetti europei Fuori tutti, Leri e For Roma with Roma, dedicati ai rom, sinti e caminanti (il 29 aprile, dalle 17.30 alle 22); Una storia … un viaggio, conferenza-spettacolo sulle esperienze di vita di alcuni membri delle comunità rom e sinte rivolta ai bambini delle scuole primarie della città (il 28 aprile, dalle 10 alle 11.30).
Tutti gli eventi sono gratuiti; solo per la partecipazione al seminario del 29 è necessaria l'iscrizione (occorre inviare una mail all'indirizzo fabiana.forni@comune.bologna.it [5]).
La terza annualità del progetto - promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e la partecipazione dell'Istituto degli Innocenti - coinvolge altre 11 città riservatarie oltre a Bologna: Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia. Per approfondimenti si rinvia alla sezione [6] dedicata di questo sito.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Programma_eventi_Bologna.pdf [7]233.55 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/progetto-lintegrazione-dei-minori-rom-seminario-bologna

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/progetto-lintegrazione-dei-minori-rom-seminario-bologna [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/bambini-e-adolescenti-rom-sinti-e-caminanti [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] mailto:fabiana.forni@comune.bologna.it [6] http://www.minori.it/it/progetti-sperimentali-285/il-progetto-rsc [7] https://www.minori.it/sites/default/files/Programma_eventi_Bologna.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/progetto-lintegrazione-dei-minori-rom-seminario-bologna&t=Progetto%20per%20l%27integrazione%20dei%20minori%20rom%2C%20seminario%20a%20Bologna [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Progetto%20per%20l%27integrazione%20dei%20minori%20rom%2C%20seminario%20a%20Bologna%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/progetto-lintegrazione-dei-minori-rom-seminario-bologna [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/progetto-lintegrazione-dei-minori-rom-seminario-bologna&title=Progetto%20per%20l%27integrazione%20dei%20minori%20rom%2C%20seminario%20a%20Bologna