Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Affettività e interazioni: Cittadini in crescita unico 2015

Affettività e interazioni: Cittadini in crescita unico 2015 [1]

16/06/2016 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Emozioni e sentimenti [3]
Integrazione sociale e socializzazione [4]
Titoli:
Le notizie [5]

È online Cittadini in crescita unico 2015 [6], l'ultimo numero della rivista del Centro nazionale dedicato alle relazioni di amicizia e affetto che nascono tra bambini e adolescenti.
Apre la sezione Approfondimenti l'articolo di Emma Baumgartner, che ripercorre lo sviluppo storico delle scienze sociali che hanno osservato e studiato i giochi e i comportamenti dei bambini. Seguono il contributo di Alberto Pellai, incentrato sulla vita relazionale degli adolescenti, e quello di Giulia Savarese, nel quale si presentano i risultati di una ricerca qualitativa sui rapporti amicali con bambini disabili. Chiudono la sezione gli articoli di Federico Zullo e Marco Dalla Gassa: il primo parla della rete affettiva dei ragazzi fuori dalla famiglia di origine, mentre il secondo descrive le opportunità e i limiti del cinema nel mondo digitale moderno.
Le Interviste (la prima a Marie Rose Moro e la seconda a Laura Corradi) si soffermano, rispettivamente, sui seguenti temi: Genitori e figli nell'esperienza della migrazione e La neutralità non esiste: studi di genere e formazione degli operatori sociali.
La sezione Dalla parte dei “cittadini in crescita” ospita contributi che affrontano vari argomenti e presentano indagini, documenti, esperienze e testimonianze. In questi articoli si parla, ad esempio, del Gruppo degli adottivi adulti, dei bambini e dei ragazzi fuori dalla famiglia di origine, del nuovo Piano nazionale d'azione per l'infanzia e l'adolescenza e di un'indagine sui giovani che non studiano, non lavorano o non si formano (i cosiddetti Neet).
Nella sezione Statistiche e indagini Francesca Corradini presenta una ricerca sui bambini e gli adolescenti allontanati dalla famiglia di origine in Emilia-Romagna.
La sezione Internazionale riporta due articoli: il primo è dedicato a una ricerca condotta in Inghilterra dal Centro di ricerca sul linguaggio dell'Università di Manchester, mentre il secondo racconta modi e stili della crescita affettiva e sessuale dei nuovi adolescenti spagnoli.
Completano il volume lo spazio dedicato agli Eventi e la consueta Rassegna normativa, che segnala alcune delle principali novità giuridiche che riguardano i minori.
La rivista è disponibile per il download gratuito. Le copie cartacee possono essere richieste gratuitamente (salvo l'eventuale contributo per la spedizione) allo Sportello informativo [7] del Centro nazionale.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/affettivita-e-interazioni-cittadini-crescita-unico-2015

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/affettivita-e-interazioni-cittadini-crescita-unico-2015 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/emozioni-e-sentimenti [4] https://www.minori.it/it/temi/integrazione-sociale-e-socializzazione [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.minori.it/it/node/5653 [7] http://www.minori.it/it/sportelloinformativo [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/affettivita-e-interazioni-cittadini-crescita-unico-2015&t=Affettivit%C3%A0%20e%20interazioni%3A%20Cittadini%20in%20crescita%20unico%202015 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Affettivit%C3%A0%20e%20interazioni%3A%20Cittadini%20in%20crescita%20unico%202015%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/affettivita-e-interazioni-cittadini-crescita-unico-2015 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/affettivita-e-interazioni-cittadini-crescita-unico-2015&title=Affettivit%C3%A0%20e%20interazioni%3A%20Cittadini%20in%20crescita%20unico%202015