Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "Illuminiamo il futuro" contro la povertà educativa

"Illuminiamo il futuro" contro la povertà educativa [1]

27/02/2017 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Povertà [3]
Educazione e istruzione [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Save the children rilancia, anche quest'anno, la campagna Illuminiamo il futuro, iniziativa nata nel 2014 per contrastare la povertà educativa in Italia e sostenere i Punti Luce, spazi dove bambini e adolescenti possono seguire gratuitamente attività educative, ricreative e culturali.
La campagna torna dal 3 al 9 aprile 2017, con una settimana di mobilitazione su tutto il territorio nazionale che prevede giornate dedicate al contrasto della povertà educativa e organizzate insieme alle realtà territoriali che quotidianamente sono in prima linea nella lotta contro il fenomeno.
Secondo i dati del rapporto di Save the children Liberare i bambini dalla povertà educativa: a che punto siamo?, presentato il 9 maggio scorso a Roma, le opportunità per i bambini e i ragazzi italiani sono scarse, a partire dall'offerta di servizi all'infanzia (13%). Il tempo pieno, inoltre, è assente nel 68% delle primarie e nell'80% delle secondarie di primo grado, il 59% degli studenti frequenta scuole dotate di infrastrutture insufficienti a garantire l'approfondimento, e il tasso di dispersione scolastica raggiunge ancora il 15%. Bambini e ragazzi sono penalizzati anche dalla forte carenza di attività extracurricolari: il 64% dei minori nell'ultimo anno non ha svolto almeno quattro attività tra andare a teatro o a un concerto, visitare musei, siti archeologici o monumenti, svolgere regolarmente attività sportive, leggere libri o utilizzare internet; il 17% ne ha svolta soltanto una, mentre l'11% non ne ha svolta nessuna; il 48% dei minori tra 6 e 17 anni non ha letto neanche un libro, se non quelli scolastici, nell'anno precedente, il 69% non ha visitato un sito archeologico e il 55% un museo e il 46% non ha svolto alcuna attività sportiva.
Le organizzazioni che intendono partecipare alla campagna devono compilare e inviare online la scheda di adesione [6] entro il 15 marzo per ricevere i materiali (adesivi, spillette, ecc.) e per essere presenti con i propri eventi sul sito di Illuminiamo il futuro.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/illuminiamo-il-futuro-contro-la-poverta-educativa

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/illuminiamo-il-futuro-contro-la-poverta-educativa [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/poverta [4] https://www.minori.it/it/temi/educazione-e-istruzione [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/campagne/illuminiamo-il-futuro/partecipa [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/illuminiamo-il-futuro-contro-la-poverta-educativa&t=%22Illuminiamo%20il%20futuro%22%20contro%20la%20povert%C3%A0%20educativa [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Illuminiamo%20il%20futuro%22%20contro%20la%20povert%C3%A0%20educativa%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/illuminiamo-il-futuro-contro-la-poverta-educativa [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/illuminiamo-il-futuro-contro-la-poverta-educativa&title=%22Illuminiamo%20il%20futuro%22%20contro%20la%20povert%C3%A0%20educativa