Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Allattamento al seno, meno della metà dei bambini è nutrito dal latte materno

Allattamento al seno, meno della metà dei bambini è nutrito dal latte materno [1]

03/08/2017 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Unicef [3]
Salute materno infantile [4]
Titoli:
Le notizie [5]

L’allattamento al seno ha effetti molto benefici sulla salute dei bambini e delle madri, ma nel mondo solo il 40% dei bambini sotto i 6 mesi viene allattato esclusivamente con latte materno. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’Unicef e dell’Oms Global Breastfeeding Scorecard [6], lanciato l’1 agosto scorso in occasione della Settimana mondiale dell'allattamento 2017, che si celebra dall’1 al 7 agosto.
Il rapporto mette in evidenza l’importanza dell’allattamento materno per la salute dei più piccoli e delle loro madri: i bambini sotto i 6 mesi allattati al seno per periodi più lunghi hanno tassi minori di malattie infettive e decessi rispetto ai coetanei che sono allattati per periodi più brevi o che non lo sono del tutto; una durata maggiore dell’allattamento riduce il rischio per i bambini di essere sovrappeso o obesi; l’allattamento, inoltre, è associato a rischi minori per le donne di soffrire di cancro al seno e alle ovaie.
Secondo i dati Unicef e Oms, in Cina, India e Nigeria un allattamento non ottimale è responsabile della morte di almeno 220.000 bambini ogni anno e il costo economico annuale stimato in termini di mortalità e danni cognitivi è di oltre 101 miliardi di dollari. In Nigeria, il costo economico annuale in termini di mortalità e danni cognitivi attribuiti a un allattamento non ottimale si stima di 21 miliardi di dollari, il 4,1% del reddito nazionale lordo.
Insieme ai dati Unicef e Oms hanno diffuso anche lo studio Nurturing the Health and Wealth of Nations: The Investment Case for Breastfeeding [7], secondo il quale incrementare del 50% il tasso globale di allattamento tra i bambini sotto i 6 mesi di qui al 2025 richiederebbe un investimento annuo di soli 4,70 dollari a bambino. Investimento che consentirebbe di salvare la vita di circa 520.000 bambini (0-5 anni) e di generare un guadagno economico potenziale di ben 300 miliardi di dollari nell'arco di 10 anni, somma stimata quale risultato dei risparmi nell’assistenza sanitaria e nell'incremento della produttività.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/allattamento-al-seno-meno-della-meta-dei-bambini-e-nutrito-dal-latte-materno

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/allattamento-al-seno-meno-della-meta-dei-bambini-e-nutrito-dal-latte-materno [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/unicef [4] https://www.minori.it/it/temi/salute-materno-infantile [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.who.int/nutrition/publications/infantfeeding/global-bf-scorecard-2017/en/ [7] http://www.unicef.it/Allegati/global-bf-collective-investmentcase.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/allattamento-al-seno-meno-della-meta-dei-bambini-e-nutrito-dal-latte-materno&t=Allattamento%20al%20seno%2C%20meno%20della%20met%C3%A0%20dei%20bambini%20%C3%A8%20nutrito%20dal%20latte%20materno [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Allattamento%20al%20seno%2C%20meno%20della%20met%C3%A0%20dei%20bambini%20%C3%A8%20nutrito%20dal%20latte%20materno%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/allattamento-al-seno-meno-della-meta-dei-bambini-e-nutrito-dal-latte-materno [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/allattamento-al-seno-meno-della-meta-dei-bambini-e-nutrito-dal-latte-materno&title=Allattamento%20al%20seno%2C%20meno%20della%20met%C3%A0%20dei%20bambini%20%C3%A8%20nutrito%20dal%20latte%20materno