Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Tutela dei minori privi di cure genitoriali, rapporto dell'Agenzia Fra

Tutela dei minori privi di cure genitoriali, rapporto dell'Agenzia Fra [1]

31/01/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Tratta di esseri umani [3]
Tutela del minorenne [4]
Minori stranieri non accompagnati [5]
Titoli:
Le notizie [6]

È dedicato al tema della tutela dei minori privi di cure genitoriali il recente rapporto dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fra), disponibile online sul sito dell’Agenzia.
La pubblicazione Tutela dei minori privati delle cure genitoriali nell’Unione europea mette a confronto i diversi sistemi di tutela adottati dai Paesi Ue, concentrandosi soprattutto sulle situazioni in cui la tutela non è affidata ai parenti dei minorenni o ad altre persone all’interno del loro ambiente familiare.
Nel rapporto si esaminano le caratteristiche principali dei sistemi di tutela creati per rispondere alle necessità di tutti i minori bisognosi di protezione e di quelli che rischiano di diventare vittime della tratta di esseri umani o di altre forme di sfruttamento: qualifiche e competenze dei tutori, procedure di nomina, doveri e compiti dei tutori, sistemi di monitoraggio, principi fondamentali dei sistemi di tutela, ecc.
La relazione comparativa dell’Agenzia, si spiega nel volume, mira «ad aiutare gli Stati membri dell’UE a comprendere meglio i punti di forza e di debolezza dei rispettivi sistemi nazionali. Può anche assisterli nell’adottare misure adeguate per rafforzare i loro sistemi di tutela al fine di proteggere meglio i minori».
Nella pubblicazione si sottolineano le criticità dei sistemi di tutela nell’Unione europea: «nonostante le disposizioni giuridiche esistenti, i sistemi di tutela negli Stati membri dell’UE spesso non forniscono un sostegno e una protezione adeguati ai minori non accompagnati. Alcuni minori non accompagnati non vengono assegnati a un tutore; molto spesso i tutori loro assegnati non hanno contatti personali con i bambini e gli adolescenti e non li incontrano di persona. Le lacune e le sfide più comuni nei sistemi nazionali di tutela sono legate alle lunghe procedure di nomina, alla limitata disponibilità di tutori indipendenti e qualificati, alla mancanza di una formazione sistematica dei tutori, alla mancanza del sostegno necessario per i bambini, gli adolescenti e i tutori, compreso l’accesso alla consulenza legale».

AllegatoDimensione
Icona del PDF Sommario rapporto Agenzia Fra [7]265.62 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/tutela-dei-minori-privi-di-cure-genitoriali-rapporto-dellagenzia-fra

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/tutela-dei-minori-privi-di-cure-genitoriali-rapporto-dellagenzia-fra [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/tratta-di-esseri-umani [4] https://www.minori.it/it/temi/tutela-del-minorenne [5] https://www.minori.it/it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [6] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [7] https://www.minori.it/sites/default/files/sommario_rapporto_Fra.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/tutela-dei-minori-privi-di-cure-genitoriali-rapporto-dellagenzia-fra&t=Tutela%20dei%20minori%20privi%20di%20cure%20genitoriali%2C%20rapporto%20dell%27Agenzia%20Fra [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Tutela%20dei%20minori%20privi%20di%20cure%20genitoriali%2C%20rapporto%20dell%27Agenzia%20Fra%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/tutela-dei-minori-privi-di-cure-genitoriali-rapporto-dellagenzia-fra [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/tutela-dei-minori-privi-di-cure-genitoriali-rapporto-dellagenzia-fra&title=Tutela%20dei%20minori%20privi%20di%20cure%20genitoriali%2C%20rapporto%20dell%27Agenzia%20Fra