Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Unicef, Rapporto sull'intervento umanitario 2018

Unicef, Rapporto sull'intervento umanitario 2018 [1]

16/02/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Unicef [3]
Emergenze umanitarie [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Con il nuovo Rapporto sull'intervento umanitario 2018 [6] l’Unicef ha lanciato un appello da 3,6 miliardi di dollari per garantire assistenza a 48 milioni di bambini in 51 Stati colpiti da gravi crisi umanitarie, come guerre, disastri naturali, epidemie. Il volume dà conto degli interventi realizzati dall’Unicef in risposta a queste emergenze.
Secondo i dati del rapporto, un bambino su quattro nel mondo vive in un Paese colpito da conflitti o disastri naturali; quasi 50 milioni di bambini, inoltre, sono stati sradicati dalle loro case a causa di violenza, povertà o calamità.
Guerre che perdurano da anni – come quelle che dilaniano la Siria, la Repubblica Democratica del Congo, l’Iraq, la Nigeria, il Sud Sudan o lo Yemen – stanno diventando sempre più complesse, con nuove ondate di violenza e un impatto pesantissimo sulle vite dei più piccoli.
«Per i bambini colpiti da questi conflitti – spiega l’Unicef - la vita quotidiana è un incubo. L’anno scorso, non solo hanno affrontato la costante minaccia di violenza; molti sono stati sradicati dalle proprie case, patendo gli effetti della fame e di malattie mortali, così come della mancanza di servizi sanitari e idrico-igienici ormai collassati».
Una delle maggiori minacce per la vita dei bambini è la diffusione di malattie legate all’acqua. Gli attacchi contro le infrastrutture idriche o igienico-sanitarie, le tattiche di assedio che privano i più piccoli dell’accesso all'acqua potabile e gli sfollamenti forzati in aree aride o prive di infrastrutture idriche e igieniche adeguate costringono i bambini e le loro famiglie a ricorrere ad acqua contaminata e a servizi igienici impropri.
La quota principale dell’appello per il 2018 è destinata ai bambini e alle famiglie colpite dal conflitto in Siria, che a marzo entrerà nell’ottavo anno: 1,3 miliardi di dollari saranno necessari per assistere 6,9 milioni di bambini all’interno della Siria e molti altri che vivono come rifugiati nei Paesi vicini.

 

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/unicef-rapporto-sullintervento-umanitario-2018

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/unicef-rapporto-sullintervento-umanitario-2018 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/unicef [4] https://www.minori.it/it/temi/emergenze-umanitarie [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.unicef.it/Allegati/Rapporto_Umanitario_UNICEF_2018.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/unicef-rapporto-sullintervento-umanitario-2018&t=Unicef%2C%20Rapporto%20sull%27intervento%20umanitario%202018 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Unicef%2C%20Rapporto%20sull%27intervento%20umanitario%202018%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/unicef-rapporto-sullintervento-umanitario-2018 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/unicef-rapporto-sullintervento-umanitario-2018&title=Unicef%2C%20Rapporto%20sull%27intervento%20umanitario%202018