Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Salute mentale degli adolescenti, ricerca della Consulta nazionale delle associazioni

Salute mentale degli adolescenti, ricerca della Consulta nazionale delle associazioni [1]

20/03/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Salute mentale [4]
Titoli:
Le notizie [5]

La salute mentale degli adolescenti è il tema al centro della ricerca presentata il 14 marzo scorso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Roma, nella Sala Parlamentino del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro.
L’indagine [6], condotta da un gruppo di lavoro formato all’interno della Consulta delle associazioni e delle organizzazioni istituita e presieduta dalla Garante Filomena Albano, ha previsto la realizzazione di focus group con operatori e altri professionisti che lavorano con i bambini e i ragazzi, la somministrazione di questionari ai Tribunali per i minorenni di cinque città (Palermo, Genova, Caltanissetta, Catania e Milano) e un confronto con il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità del Ministero della giustizia.
Dalla ricerca emerge che tra le persone di minore età risultano particolarmente vulnerabili i minori stranieri non accompagnati, i ragazzi autori di reato, i minorenni coinvolti in separazioni ad alta conflittualità, quelli adottati e gli under 18 nelle cui famiglie c’è la presenza di malattie organiche o psichiche. Particolarmente fragili anche gli adolescenti con dipendenze patologiche o quelli che abbandonano precocemente la scuola.
Lo studio evidenzia buone pratiche e criticità. Riguardo a queste ultime si registrano, fra l’altro, la mancanza di integrazione e comunicazione tra i soggetti che operano nello stesso ambito territoriale (per esempio tra Asl, scuole, comunità di accoglienza, autorità giudiziaria, ecc.), la carenza di servizi e strutture dedicati e la difficoltà a trovare personale con esperienza specifica.
Sulla base dei risultati della ricerca, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha formulato una serie di raccomandazioni rivolte al Governo, alle Regioni e ad altri interlocutori istituzionali: fra queste, garantire una congrua assegnazione di risorse all’ambito della salute mentale in adolescenza, valorizzare l’apporto di ciascuna professionalità, assicurare la continuità dei percorsi di presa in carico e avviare un sistema di monitoraggio.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/salute-mentale-degli-adolescenti-ricerca-della-consulta-nazionale-delle-associazioni

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/salute-mentale-degli-adolescenti-ricerca-della-consulta-nazionale-delle-associazioni [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.it/it/temi/salute-mentale [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/salute-mentale-adolescenti.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/salute-mentale-degli-adolescenti-ricerca-della-consulta-nazionale-delle-associazioni&t=Salute%20mentale%20degli%20adolescenti%2C%20ricerca%20della%20Consulta%20nazionale%20delle%20associazioni [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Salute%20mentale%20degli%20adolescenti%2C%20ricerca%20della%20Consulta%20nazionale%20delle%20associazioni%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/salute-mentale-degli-adolescenti-ricerca-della-consulta-nazionale-delle-associazioni [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/salute-mentale-degli-adolescenti-ricerca-della-consulta-nazionale-delle-associazioni&title=Salute%20mentale%20degli%20adolescenti%2C%20ricerca%20della%20Consulta%20nazionale%20delle%20associazioni