Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > “Ollub Italia”, incontri nelle scuole per combattere il bullismo

“Ollub Italia”, incontri nelle scuole per combattere il bullismo [1]

07/05/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Bullismo e cyberbullismo [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Si rivolge alle scuole primarie e secondarie inferiori di Roma il progetto Ollub Italia, un’iniziativa promossa dall’associazione Io sono per combattere il bullismo con attività di gruppo, discussioni e giochi pensati per aiutare i ragazzi a riconoscere le proprie emozioni e condividerle con i coetanei.
Ollub Italia prevede un percorso gratuito nelle classi che comprende un laboratorio sulle emozioni e un lavoro di raccolta delle storie degli studenti. Gli incontri sono condotti da un’educatrice, una psicologa, un’ostetrica e un’art-counselor.
Il progetto - diffuso attraverso la campagna #Iosonocontroilbullismo, lanciata sui social – si snoda su quattro linee di intervento: la prima punta all’ascolto dei giovani per far sì che possano raccontare le loro storie e parlare liberamente delle loro necessità, gioie e paure; la seconda mira a portare alla luce episodi di bullismo per imparare ad affrontarli ed elaborarli; la terza, sottesa a tutte le azioni, è finalizzata a diffondere l’educazione al rispetto dell’altro e all’elaborazione delle emozioni; la quarta, infine, vuole sostenere la creazione di gruppi in grado di condividere, parlare e ascoltare.
«Il bullismo – si legge nel sito dell’associazione Io sono - è un fenomeno che diventa ogni anno sempre più offensivo e aggressivo. Oltre a prepotenze, offese, insulti, derisioni, esclusioni, botte e diffamazioni che avvengono principalmente nelle scuole, possiamo vedere come l’utilizzo dei social ha creato un altro grande spaccato che si racchiude nel cyberbullismo. Le ultime due generazioni di ragazzi/e adolescenti fanno un uso così totalizzante della tecnologia da “percepirla” come prolungamento del proprio corpo; la conseguenza è che hanno difficoltà a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni. Lo spazio della relazione tra coetanei non è più la strada, il “muretto” o il parco, ma la “piazza” virtuale dei social, diventata a tutti gli effetti il “centro d’aggregazione” prediletto. Ecco perchè “Ollub Italia” ha scelto di sviluppare la propria campagna mediatica sui social, proprio per catturare l’attenzione dei ragazzi/e, sostenerli nel trovare la consapevolezza delle loro azioni e riuscire così a ribaltare il bullismo».

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/ollub-italia-incontri-nelle-scuole-combattere-il-bullismo

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/ollub-italia-incontri-nelle-scuole-combattere-il-bullismo [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/bullismo-e-cyberbullismo [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/ollub-italia-incontri-nelle-scuole-combattere-il-bullismo&t=%E2%80%9COllub%20Italia%E2%80%9D%2C%20incontri%20nelle%20scuole%20per%20combattere%20il%20bullismo%20 [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9COllub%20Italia%E2%80%9D%2C%20incontri%20nelle%20scuole%20per%20combattere%20il%20bullismo%20%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/ollub-italia-incontri-nelle-scuole-combattere-il-bullismo [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/ollub-italia-incontri-nelle-scuole-combattere-il-bullismo&title=%E2%80%9COllub%20Italia%E2%80%9D%2C%20incontri%20nelle%20scuole%20per%20combattere%20il%20bullismo%20