Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2018”

“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2018” [1]

18/10/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Educazione e istruzione [3]
Attività culturali e ricreative [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Dal 22 al 27 ottobre torna Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, iniziativa promossa dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che mira a far scoprire ai più giovani il piacere della lettura e il suo potere di coinvolgimento se fatta a voce alta e condivisa in un’esperienza corale.
L’evento, giunto alla quinta edizione, si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, invitandole a includere nelle attività scolastiche dei momenti da dedicare alla lettura a voce alta, svincolati da ogni valutazione scolastica.  
Tre i filoni tematici suggeriti, ai quali insegnanti e studenti possono aderire o ispirarsi per le proprie iniziative: Lettura come libertà; 2018 Anno europeo del Patrimonio culturale; 200 anni: buon compleanno Frankenstein! Il primo tema rimanda allo sviluppo e all’esercizio della libertà individuale, di pensiero critico e di azione, che si affina grazie alla lettura; il secondo, collegato all’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, invita a scegliere letture che facciano riscoprire la bellezza e il valore della nostra arte, del paesaggio, dei monumenti e di tutto ciò che si considera cultura; il terzo si ispira alle pagine del capolavoro di Mary Shelley, pubblicato nel 1828, che apre alla riflessione su vari temi (dal confine tra scienza e fantascienza ai limiti del progresso tecnologico, dall’inarrestabilità della ricerca scientifica ai dilemmi etici di fronte alle possibilità e alle scoperte delle quali l’uomo è capace).
Nel portale dedicato, www.libriamociascuola.it [6], docenti, bibliotecari, librai e altri professionisti possono trovare uno spazio informativo dettagliato, condividere idee e buone pratiche e inserire le proprie iniziative per le giornate nelle scuole.
L’evento è organizzato dal Centro per il libro e la lettura e si svolge in collaborazione con #ioleggoperché, la campagna nazionale dell’Associazione Italiana Editori che punta alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/libriamoci-giornate-di-lettura-nelle-scuole-2018

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/libriamoci-giornate-di-lettura-nelle-scuole-2018 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/educazione-e-istruzione [4] https://www.minori.it/it/temi/attivita-culturali-e-ricreative [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.libriamociascuola.it/II/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/libriamoci-giornate-di-lettura-nelle-scuole-2018&t=%E2%80%9CLibriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202018%E2%80%9D [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CLibriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202018%E2%80%9D%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/libriamoci-giornate-di-lettura-nelle-scuole-2018 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/libriamoci-giornate-di-lettura-nelle-scuole-2018&title=%E2%80%9CLibriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202018%E2%80%9D