Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Tutori volontari di minori stranieri soli, volume Garante infanzia-Easo

Tutori volontari di minori stranieri soli, volume Garante infanzia-Easo [1]

09/11/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Garanti per l'infanzia e l'adolescenza [3]
Minori stranieri non accompagnati [4]
Titoli:
Le notizie [5]

È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume La selezione e formazione di aspiranti tutori volontari di minori non accompagnati [6], una raccolta delle attività svolte dall’Authority con il sostegno dell’Ufficio europeo di supporto all’asilo (Easo) per la selezione e la formazione di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, nel periodo di tempo compreso tra ottobre 2017 e marzo 2018.
La selezione e la formazione degli aspiranti tutori – figura prevista dalla legge 47/2017 - è affidata ai garanti per l’infanzia e l’adolescenza delle regioni e delle province autonome; per le regioni in cui non è stato nominato il garante, tali compiti sono attribuiti temporaneamente all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, che si avvale del supporto di associazioni esperte nel settore delle migrazioni e dei minori, nonché degli enti locali, dei consigli degli ordini professionali e delle università. L’Autorità garante, dunque, è stata chiamata ad agire nell’ambito di quattro regioni: Toscana, Abruzzo, Molise (fino al 31 dicembre 2017) e Sardegna (fino al 30 giugno 2018).
Il volume, realizzato dall’Authority e dall’Ufficio europeo di supporto all’asilo, illustra come sono stati selezionati e formati i candidati alla tutela volontaria delle quattro regioni citate sopra. La pubblicazione, articolata in quattro parti e un’appendice, raccoglie in 242 pagine procedure, documenti, slides, strumenti e analisi dell’attività compiuta nelle varie edizioni dei corsi promossi dalla Garante per l’infanzia.
«L’obiettivo principale della raccolta – si spiega nell’introduzione - è la sistematizzazione dei materiali elaborati e impiegati durante tali corsi di formazione al fine di capitalizzare quanto appreso dall’esperienza svolta, e metterlo a disposizione di garanti regionali, associazioni del terzo settore e soggetti portatori di interessi specifici a vario titolo coinvolti nell’implementazione dell’art. 11 Legge 47/2017».

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/tutori-volontari-di-minori-stranieri-soli-volume-garante-infanzia-easo

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/tutori-volontari-di-minori-stranieri-soli-volume-garante-infanzia-easo [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/garanti-linfanzia-e-ladolescenza [4] https://www.minori.it/it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/compendium-attivita-garanteinfanzia-easo.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/tutori-volontari-di-minori-stranieri-soli-volume-garante-infanzia-easo&t=Tutori%20volontari%20di%20minori%20stranieri%20soli%2C%20volume%20Garante%20infanzia-Easo [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Tutori%20volontari%20di%20minori%20stranieri%20soli%2C%20volume%20Garante%20infanzia-Easo%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/tutori-volontari-di-minori-stranieri-soli-volume-garante-infanzia-easo [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/tutori-volontari-di-minori-stranieri-soli-volume-garante-infanzia-easo&title=Tutori%20volontari%20di%20minori%20stranieri%20soli%2C%20volume%20Garante%20infanzia-Easo