Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Minori migranti a Ventimiglia, report WeWorld

Minori migranti a Ventimiglia, report WeWorld [1]

11/01/2019 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Minorenni stranieri [3]
Minori stranieri non accompagnati [4]
Titoli:
Le notizie [5]

È dedicato alla situazione dei migranti a Ventimiglia il nuovo report della onlus WeWorld, una fotografia della condizione di adulti, bambini e ragazzi migranti in transito nel territorio al confine tra Italia e Francia che riporta dati e testimonianze dirette raccolte dagli operatori della onlus.
«I minorenni migranti e rifugiati – si spiega nel report, intitolato Ventimiglia: i confini blindati [6] – affrontano viaggi pericolosissimi per cercare protezione in Europa. Durante tutto il percorso corrono gravissimi rischi di sfruttamento, violenza e abuso. Tra questi i minori non accompagnati sono particolarmente vulnerabili in quanto soli e sono più esposti a violenze e soprusi».
Secondo i dati del rapporto, nel 2017 oltre 17.000 minori non accompagnati sono arrivati in Europa; la maggior parte è giunta via mare in Italia, dove il 13% di tutti gli arrivi è costituito da bambini che viaggiano da soli, confermando una tendenza del 2016. I minori stranieri non accompagnati sbarcati nel nostro Paese nel 2018 erano 3.330 al 15 ottobre, 15.779 nel 2017 e 25.846 nel 2016.
La provenienza dei migranti in transito a Ventimiglia è varia, con una prevalenza di arrivi dall’Africa orientale. Circa il 10% sono donne in famiglia o sole, mentre i minori non accompagnati sono il 25% di tutti i migranti che giungono nella città (la maggior parte ha un’età compresa tra i 15 e i 17 anni, ma ci sono anche bambini più piccoli).
«La maggioranza dei migranti – si legge nel report - ha viaggiato da un minimo di tre o quattro mesi a un massimo di uno o due anni pagando il viaggio da 2.000 a 6.000 euro. Tutti i migranti che sono transitati dalla Libia, compresi i minori, sono stati vittime di maltrattamenti, detenzioni arbitrarie, violenze psicofisiche di ogni genere. Per molti il lungo periplo sembra non aver mai fine e la speranza di aver concluso il viaggio con l’arrivo in Europa è spesso amaramente disillusa».

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/minori-migranti-ventimiglia-report-weworld

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/minori-migranti-ventimiglia-report-weworld [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/minorenni-stranieri [4] https://www.minori.it/it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.weworld.it/pubblicazioni/2018/brief-report-7/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/minori-migranti-ventimiglia-report-weworld&t=Minori%20migranti%20a%20Ventimiglia%2C%20report%20WeWorld [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Minori%20migranti%20a%20Ventimiglia%2C%20report%20WeWorld%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/minori-migranti-ventimiglia-report-weworld [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/minori-migranti-ventimiglia-report-weworld&title=Minori%20migranti%20a%20Ventimiglia%2C%20report%20WeWorld