Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Approfondimenti > Pubblicazioni del Centro

Pubblicazioni del Centro [1]

In questa sezione segnaliamo alcune pubblicazioni del Centro nazionale utili a supportare l'analisi e la comprensione della Convenzione nel suo complesso e nei suoi diversi aspetti e temi.

 

  • Percorso tematico I diritti dei bambini [2] (2018)

Supplemento alla Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza, n. 3-4/2018. Attraverso l'analisi di alcuni libri e film Roberta Bosisio (Percorso di lettura) e Lucia Cini (Percorso filmografico) offrono un approfondimento del dibattito culturale in corso sui diritti dell'infanzia. A distanza di 30 anni dalla promulgazione della Convenzione internazionale dei diritti dei bambini e delle bambine, ci si interroga su quali siano «“i nodi da sciogliere”, gli eventuali errori compiuti, le inadempienze, i punti deboli e i punti di forza dell’approccio sino ad oggi adottato per il raggiungimento dell’obiettivo».

  • Percorso di lettura I diritti dei bambini [3] (2007)

Il percorso di lettura, a cura di Roberta Ruggiero, si articola in quattro momenti dedicati rispettivamente: all’evoluzione storica dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza; all’analisi dei principali orientamenti sviluppatisi sui diritti dei minori; alla posizione della sociologia nei confronti di bambini e adolescenti, con brevi cenni alle ricerche condotte con la partecipazione di bambini e ragazzi; alla questione del riconoscimento di una piena cittadinanza ai bambini e ai ragazzi.

 

Nella rivista Cittadini in Crescita [4] si possono leggere i seguenti articoli sui Commenti generali adottati dal Comitato Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che hanno, tradizionalmente, la funzione di fornire un’interpretazione – autorevole perché proveniente da un organo delle Nazioni Unite – sul modo nel quale gli Stati firmatari sono chiamati a interpretare, e quindi ad applicare, alcune specifiche disposizioni della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza:

  • Tessa Onida, Il Commento generale n. 14 del Comitato ONU sui diritti del fanciullo sul diritto dei bambini e delle bambine ad avere i loro migliori interessi presi in considerazione primaria (art. 3, comma 1), nuova serie, unico 2013 [5], pp. 49-58.
  • Tessa Onida, I Commenti generali 15, 16 e 17 del marzo 2013 del Comitato Onu sui diritti del fanciullo, n. 3/2012 [6], p. 88-93.
  • Roberta Ruggiero, Partecipazione, non solo protezione. Sintesi critica del General comment no.12 sulla CRC del 1989, n. 2/2010 [7], p. 69-76.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/approfondimenti/pubblicazioni-del-centro

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/approfondimenti/pubblicazioni-del-centro [2] http://www.minori.it/sites/default/files/idi_supplemento_2018_03_04_190917.pdf [3] http://minori2019.minoritoscana.it/sites/default/files/rb_1_2007.pdf [4] https://www.minori.it/it/ricerca-guidata?f%5B0%5D=taxonomy_vocabulary_22%3A1258 [5] http://www.minori.it/sites/default/files/cittadini_in_crescita_2013_1.pdf [6] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/cittadini_in_crescita_3_2012.pdf [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/cicmagazine2_2010_1.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/approfondimenti/pubblicazioni-del-centro&t=Pubblicazioni%20del%20Centro [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Pubblicazioni%20del%20Centro%20-%20https%3A//www.minori.it/it/approfondimenti/pubblicazioni-del-centro [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/approfondimenti/pubblicazioni-del-centro&title=Pubblicazioni%20del%20Centro