Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > “Comunica l’Europa che vorresti”, concorso per studenti

“Comunica l’Europa che vorresti”, concorso per studenti [1]

14/01/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Educazione e istruzione [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado il concorso Comunica l’Europa che vorresti, bandito dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) e dal Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’iniziativa mira a promuovere un approfondimento e la condivisione dell’idea di Unione Europea, per analizzare in maniera propositiva il suo presente e il suo futuro, nonché individuare una modalità efficace di comunicare tali riflessioni.

«Il Consiglio europeo del 20 giugno 2019 – si spiega nel bando - ha adottato una nuova Agenda strategica per l’UE per il periodo 2019-2024, il cui quadro di lavoro comune può essere sintetizzato  nelle seguenti sei tematiche: Un Green Deal europeo; Un’economia che lavora per le persone; Un’Europa pronta per l’era digitale; Proteggere lo stile di vita europeo; Un’Europa più forte nel mondo; Un nuovo slancio per la democrazia europea».

Il concorso invita i ragazzi a realizzare un video della durata massima di tre minuti, utilizzando uno smartphone, una videocamera o il software di video editing ritenuto più appropriato. L’elaborato dovrà comunicare una visione dell’Unione Europea «che prenda spunto dai temi della nuova Agenda  strategica, nell’ottica di chi è “nato europeo” e desidera illustrare ai suoi coetanei le proprie idee in modo emozionale, creativo e coinvolgente».  

I lavori saranno valutati da una commissione esaminatrice che selezionerà i tre video migliori. Le classi vincitrici saranno premiate con una visita alle istituzioni europee a Bruxelles, organizzata dal Dipartimento per le politiche europee e dal Miur, in collaborazione con gli Uffici del Parlamento europeo e della Commissione europea.

Per partecipare c’è tempo fino al 30 marzo 2020. Le modalità sono indicate nel bando, disponibile al link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-comunica-l-europa-che-vorresti-al-via-il-concorso-nazionale-per-gli-studenti- [5].

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/7126

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/7126 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/educazione-e-istruzione [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-comunica-l-europa-che-vorresti-al-via-il-concorso-nazionale-per-gli-studenti- [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/7126&t=%E2%80%9CComunica%20l%E2%80%99Europa%20che%20vorresti%E2%80%9D%2C%20concorso%20per%20studenti [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CComunica%20l%E2%80%99Europa%20che%20vorresti%E2%80%9D%2C%20concorso%20per%20studenti%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/7126 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/7126&title=%E2%80%9CComunica%20l%E2%80%99Europa%20che%20vorresti%E2%80%9D%2C%20concorso%20per%20studenti