Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Garante infanzia, online la Relazione al Parlamento 2019

Garante infanzia, online la Relazione al Parlamento 2019 [1]

10/04/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Garanti per l'infanzia e l'adolescenza [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il concetto di relazione è il filo conduttore e la chiave di lettura della Relazione al Parlamento 2019 [5] dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano, disponibile online sul sito dell’Authority, nella notizia [6] dedicata.

Nel documento la Garante ripercorre le attività svolte nel corso del 2019 per l’attuazione dei diritti dei bambini e dei ragazzi presenti in Italia e mette in evidenza vari temi centrali nel dibattito sull’infanzia e l’adolescenza, come la cura dei rapporti familiari, le sfide per la scuola e le politiche educative, l’inclusione dei minorenni, la protezione da ogni forma di violenza, le garanzie nel rapporto con la giustizia.

«La relazione – si legge nell’introduzione - è la dimensione essenziale della vita umana. È lo spazio in cui si fa l’uomo, che infatti si definisce come tale nel suo essere relazionale: si costruisce e si comprende nell’interazione con gli altri. Come già in epoca antica constatava Aristotele, l’essere umano è animale sociale. La persona è relazione, vive della relazione. Questo, vero per tutti, è tanto più vero per i più piccoli».

Nella notizia dedicata alla pubblicazione è disponibile anche la relazione elaborata dalla Garante a conclusione del suo incarico. Questo secondo documento, intitolato L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: una realtà in divenire [7], ripercorre l’evoluzione e i traguardi raggiunti dalla Garante nei quattro anni di attività (2016-2020) e, sotto forma di raccomandazioni alle istituzioni, le iniziative da adottare affinché, grazie a un’Autorità rafforzata, possano essere garantiti al meglio i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/7227

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/7227 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/garanti-linfanzia-e-ladolescenza [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/agia-relazione-parlamento-2019-web.pdf [6] https://www.garanteinfanzia.org/news/relazione-2019-autorita-garante-infanzia-adolescenza [7] https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/agia-relazione-2016-2020-web.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/7227&t=Garante%20infanzia%2C%20online%20la%20Relazione%20al%20Parlamento%202019 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Garante%20infanzia%2C%20online%20la%20Relazione%20al%20Parlamento%202019%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/7227 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/7227&title=Garante%20infanzia%2C%20online%20la%20Relazione%20al%20Parlamento%202019