Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > “Didattica a distanza e diritti degli studenti”, mini-guida per docenti

“Didattica a distanza e diritti degli studenti”, mini-guida per docenti [1]

20/04/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Convenzione ONU sui diritti dei bambini [3]
Didattica a distanza [4]
Bambini, ragazzi e Covid-19 [5]
Titoli:
Le notizie [6]

Offrire agli insegnanti, in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus, uno strumento metodologico-pratico per proseguire l’azione educativa nel rispetto dei diritti dei minorenni sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: è questo l’obiettivo della mini-guida per docenti Didattica a distanza e diritti degli studenti [7], lanciata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dal Ministero dell’istruzione. Una pubblicazione che propone riflessioni e stimoli a partire dal Manifesto della scuola che non si ferma del Ministero dell’istruzione e dalla Convenzione Onu del 1989.

«L’assunto di partenza - si legge nel testo - è che in questo momento di grande difficoltà, nuovo per tutti e difficile da affrontare, è importante restituire ai bambini e ai ragazzi un senso di tranquillità e di sicurezza, non edulcorando la realtà, ma dando loro informazioni chiare e semplici. Al fine di proteggerli e al tempo stesso di educarli al cambiamento e di responsabilizzarli, in modo che ognuno possa fare la propria parte».

La mini-guida, realizzata dal Comitato paritetico istituito nell’ambito di un protocollo di intesa siglato dal Ministero dell’istruzione e dalla Garante per l’infanzia, è suddivisa in cinque paragrafi, corrispondenti a cinque articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ogni paragrafo offre suggerimenti di attività pratiche.

La pubblicazione, inoltre, invita i docenti a inviare all’indirizzo di posta elettronica lascuolanonsiferma@istruzione.it proposte, suggerimenti e materiali che potranno diventare patrimonio comune della comunità educante.

La mini-guida è disponibile online sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, nella notizia [8] dedicata, e sul sito del Ministero dell’istruzione, nella notizia [9] pubblicata il 9 aprile scorso.

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/didattica-distanza-e-diritti-degli-studenti-mini-guida-docenti

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/didattica-distanza-e-diritti-degli-studenti-mini-guida-docenti [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/convenzione-onu-sui-diritti-dei-bambini [4] https://www.minori.it/it/temi/didattica-distanza [5] https://www.minori.it/it/temi/bambini-ragazzi-e-covid-19 [6] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [7] https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/miniguida-mi-agia-didattica-a-distanza.pdf [8] https://www.garanteinfanzia.org/news/coronavirus-mini-guida-docenti-su-didattica-distanza-e-diritti [9] https://www.miur.gov.it/web/guest/-/mi-agia-miniguida-per-docenti-su-didattica-a-distanza-e-diritti [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/didattica-distanza-e-diritti-degli-studenti-mini-guida-docenti&t=%E2%80%9CDidattica%20a%20distanza%20e%20diritti%20degli%20studenti%E2%80%9D%2C%20mini-guida%20per%20docenti [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CDidattica%20a%20distanza%20e%20diritti%20degli%20studenti%E2%80%9D%2C%20mini-guida%20per%20docenti%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/didattica-distanza-e-diritti-degli-studenti-mini-guida-docenti [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/didattica-distanza-e-diritti-degli-studenti-mini-guida-docenti&title=%E2%80%9CDidattica%20a%20distanza%20e%20diritti%20degli%20studenti%E2%80%9D%2C%20mini-guida%20per%20docenti