Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "L'adozione si trasforma", risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie

"L'adozione si trasforma", risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie [1]

16/06/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adozione internazionale [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Negli ultimi anni il concetto di famiglia e con sé quello dei ruoli e delle relazioni familiari è profondamente cambiato. Tali mutamenti aprono a nuove possibilità, sollevano dubbi, rinfrancano e spaventano, ponendo interrogativi importanti di carattere etico, scientifico, normativo e giuridico. L’adozione è certamente interessata e coinvolta da queste trasformazioni, obbligando i suoi protagonisti a misurarsi con variabili e possibilità nuove, talvolta inattese.

Per dare delle risposte 'nuove' a questi nuovi bisogni, ribadendo il diritto fondamentale delle bambine e dei bambini alla famiglia, e per offrire un inquadramento critico costruttivo dei principali riferimenti normativi attualmente adottati dalla giurisprudenza nazionale e sovranazionale in materia di adozione, la Commissione per le Adozioni Internazionali e l’Istituto degli Innocenti in collaborazione con gli Enti Autorizzati organizzano un webinar per la presentazione dei nuovi corsi di formazione a distanza sull’adozione internazionale dal titolo “L’ADOZIONE SI TRASFORMA" in programma per il 23 giugno ore 10-12.30, al quale seguiranno tre percorsi formativi online rivolti agli addetti del settore: AREA GIURIDICA [5] per avvocati, giudici onorari, magistrati e operatori della giustizia; AREA PSICO-SOCIALE [6] per assistenti sociali, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari, del privato sociale che si occupano di adozioni internazionale e operatori degli Enti Autorizzati; AREA SCUOLA [7] per operatori del settore educativo.

Il webinar del 23 giugno ore 10.00-12.30 sarà l’occasione per illustrare i percorsi formativi e discutere su tematiche attuali nell’ambito delle adozioni internazionali: sono previsti saluti istituzionali e delle relazioni tematiche; sarà possibile intervenire nel corso dell'evento ponendo domande in chat ai relatori.

Il webinar è aperto a tutte le persone interessate alle tematiche e alla partecipazione ai percorsi formativi online. Le iscrizioni sono aperte, sarà possibile iscriversi fino al giorno dell’evento.

Webinar 23 giugno 2020
ore 10.00 - 12.30
Iscrizione al webinar [8]

I percorsi formativi saranno disponibili su una piattaforma di formazione a distanza Moodle.
Il percorso di AREA GIURIDICA è finalizzato a fornire un inquadramento critico-costruttivo dei principali riferimenti normativi attualmente adottati dalla giurisprudenza nazionale e sovranazionale in materia di adozione; il percorso di AREA PSICOSOCIALE è finalizzato a offrire contenuti di conoscenza, strumenti e informazioni sulla normativa di riferimento e sull’intero iter dell’adozione. Infine l'ultimo percorso, AREA SCUOLA, 'Adozioni internazionali: costruire relazioni accoglienti e inclusive', è finalizzato a rafforzare la conoscenza, la consapevolezza e la gestione dell'inserimento scolastico di alunni adottati e a far conoscere il mondo dell'adozione per costruire un clima idoneo di apprendimento e socializzazione nell'ambiente scolastico (infanzia-primaria-secondaria).

Per iscriversi al webinar: Iscrizione al webinar [8]

Informazioni: fad_2020@istitutodeglinnocenti.it

Per maggiori informazioni visita anche la news [9] sul sito della CAI.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Programma [10]248.03 KB

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/ladozione-si-trasforma-risposte-nuove-ai-nuovi-bisogni-dei-bambini-e-delle-famiglie

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/ladozione-si-trasforma-risposte-nuove-ai-nuovi-bisogni-dei-bambini-e-delle-famiglie [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/adozione-internazionale [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.commissioneadozioni.it/formazione-cai-idi-2020/area-giuridica/ [6] http://www.commissioneadozioni.it/formazione-cai-idi-2020/area-psico-sociale/ [7] http://www.commissioneadozioni.it/formazione-cai-idi-2020/area-scuola/ [8] https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fevent.webinarjam.com%2Fchannel%2Fistitutoinnocenti&e=890ecce2&h=1303e12c&f=n&p=y [9] http://www.commissioneadozioni.it/formazione-cai-idi-2020/?UID= [10] https://www.minori.it/sites/default/files/23_giugno_2020.pdf [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/ladozione-si-trasforma-risposte-nuove-ai-nuovi-bisogni-dei-bambini-e-delle-famiglie&t=%22L%27adozione%20si%20trasforma%22%2C%20risposte%20nuove%20ai%20nuovi%20bisogni%20dei%20bambini%20e%20delle%20famiglie [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22L%27adozione%20si%20trasforma%22%2C%20risposte%20nuove%20ai%20nuovi%20bisogni%20dei%20bambini%20e%20delle%20famiglie%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/ladozione-si-trasforma-risposte-nuove-ai-nuovi-bisogni-dei-bambini-e-delle-famiglie [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/ladozione-si-trasforma-risposte-nuove-ai-nuovi-bisogni-dei-bambini-e-delle-famiglie&title=%22L%27adozione%20si%20trasforma%22%2C%20risposte%20nuove%20ai%20nuovi%20bisogni%20dei%20bambini%20e%20delle%20famiglie