Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Ricongiungimento familiare per i minori rifugiati e migranti, manuale del Consiglio d’Europa

Ricongiungimento familiare per i minori rifugiati e migranti, manuale del Consiglio d’Europa [1]

08/07/2020

È online, sul sito del Consiglio d’Europa, il manuale Ricongiungimento familiare per i minori rifugiati e migranti - Norme giuridiche e prassi promettenti [2].

La pubblicazione si concentra sul ricongiungimento delle famiglie con bambini e presta particolare attenzione ai minori non accompagnati, separati, rifugiati e migranti. L’obiettivo è quello di promuovere negli Stati membri il dibattito sulle soluzioni potenziali o esistenti per far fronte alle difficoltà e agli ostacoli incontrati nel ripristino dei legami familiari.

«In assenza di accordi per un reinsediamento durevole - ha affermato il Rappresentante speciale della Segretaria generale per le migrazioni e i rifugiati, Ambasciatore Drahoslav Štefánek -, il ricongiungimento familiare offre un modo legale in grado di decongestionare le strutture di accoglienza nei paesi in prima linea e promuovere procedure di asilo efficienti in tutto il continente. È uno strumento essenziale per garantire il rispetto dei diritti e dell'interesse superiore del minore».

Il manuale del Consiglio d’Europa è diviso in due parti: la prima offre un quadro della legislazione sui diritti umani, i diritti dei bambini e dei rifugiati e il diritto dell’Unione Europea rilevante per il ricongiungimento familiare, mentre la seconda presenta esempi chiave di pratiche promettenti. Si fa riferimento a bambini che sono soli o con un genitore che cerca di ricongiungersi con un altro genitore in Europa e che non potrebbe in ogni caso tornare nel Paese d’origine a causa del rischio di persecuzione o violenze. I principi generali contemplati dal manuale si applicano anche ai rifugiati e ai migranti adulti con esigenze di protezione internazionale.

L’ambito di riferimento della pubblicazione comprende solo il ricongiungimento che si attua negli Stati membri del Consiglio d’Europa e le riunificazioni in applicazione del Regolamento Dublino.

Il manuale è disponibile nella notizia [3] dedicata.

Facebook [4]Twitter [5]LinkedIn [6]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/ricongiungimento-familiare-i-minori-rifugiati-e-migranti-manuale-del-consiglio-deuropa

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/ricongiungimento-familiare-i-minori-rifugiati-e-migranti-manuale-del-consiglio-deuropa [2] https://rm.coe.int/family-reunification-for-refugee-and-migrant-children-standards-and-pr/16809e8320 [3] https://www.coe.int/it/web/portal/-/launch-of-handbook-on-family-reunification-for-refugee-and-migrant-children [4] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/ricongiungimento-familiare-i-minori-rifugiati-e-migranti-manuale-del-consiglio-deuropa&t=Ricongiungimento%20familiare%20per%20i%20minori%20rifugiati%20e%20migranti%2C%20manuale%20del%20Consiglio%20d%E2%80%99Europa [5] https://twitter.com/intent/tweet?status=Ricongiungimento%20familiare%20per%20i%20minori%20rifugiati%20e%20migranti%2C%20manuale%20del%20Consiglio%20d%E2%80%99Europa%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/ricongiungimento-familiare-i-minori-rifugiati-e-migranti-manuale-del-consiglio-deuropa [6] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/ricongiungimento-familiare-i-minori-rifugiati-e-migranti-manuale-del-consiglio-deuropa&title=Ricongiungimento%20familiare%20per%20i%20minori%20rifugiati%20e%20migranti%2C%20manuale%20del%20Consiglio%20d%E2%80%99Europa