Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Protezione sociale di bambini e famiglie al tempo del Covid-19, rapporto Unicef-Irc

Protezione sociale di bambini e famiglie al tempo del Covid-19, rapporto Unicef-Irc [1]

16/12/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza [3]
Politiche e piani sociali per le famiglie [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Supporting Families and Children Beyond COVID-19: Social Protection in High Income Countries [6] è il nuovo rapporto realizzato dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef. Secondo quanto evidenziato dall’indagine, nei paesi ad alto reddito ci si aspetta che la povertà infantile resterà sopra i livelli pre-Covid almeno per i prossimi 5 anni; tuttavia solo il 2% degli aiuti finanziari erogati dai governi nei paesi Ocse e dell’Unione Europea è stato ripartito per supportare i bambini e le famiglie con minorenni durante la prima ondata della pandemia.

Il rapporto analizza i seguenti temi: in che modo l’impatto sociale ed economico della pandemia potrebbe colpire i bambini; le risposte iniziali dei governi alla crisi; come le future politiche pubbliche potrebbero essere ottimizzate per supportare meglio le nuove generazioni.

La pubblicazione mostra che tra febbraio e la fine di luglio 2020 i paesi ad alto reddito hanno speso 10,8 trilioni di dollari per la risposta al Covid-19 e il 90% di questi soldi è stato investito in pacchetti di incentivi fiscali diretti a, o passando per, le aziende. «Sebbene sia una parte essenziale della risposta alla crisi – si legge nel sito dell’Unicef -, il sostegno alle imprese escluderà inevitabilmente i bambini più emarginati e le loro famiglie nella società, il che significa che coloro che si trovano in situazioni peggiori saranno quelli maggiormente colpiti».

Circa un terzo dei paesi dell’Ocse e dell’Unione Europea compresi nel rapporto non ha attuato nessuna politica specifica per supportare i bambini nella risposta alla prima ondata della pandemia.

La maggior parte degli interventi di protezione sociale per i bambini e le famiglie - nei paesi che hanno investito in questa direzione – è durata in media solo tre mesi: «secondo il rapporto, la natura a breve termine di questi interventi è del tutto inadeguata per affrontare la durata prevista della crisi e i rischi legati alla povertà infantile nel lungo periodo».

Il volume presenta anche delle linee guida che hanno l’obiettivo di aiutare a trovare un migliore equilibrio per rispondere sia ai bisogni delle famiglie con bambini sia al sostegno necessario alle imprese.

 

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/7476

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/7476 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/politiche-sociali-linfanzia-e-ladolescenza [4] https://www.minori.it/it/temi/politiche-e-piani-sociali-le-famiglie [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.unicef.it/Allegati/Supporting%20Familes%20and%20Children%20Beyond%20COVID-19.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/7476&t=Protezione%20sociale%20di%20bambini%20e%20famiglie%20al%20tempo%20del%20Covid-19%2C%20rapporto%20Unicef-Irc [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Protezione%20sociale%20di%20bambini%20e%20famiglie%20al%20tempo%20del%20Covid-19%2C%20rapporto%20Unicef-Irc%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/7476 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/7476&title=Protezione%20sociale%20di%20bambini%20e%20famiglie%20al%20tempo%20del%20Covid-19%2C%20rapporto%20Unicef-Irc