Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Gli adolescenti in Italia, presentazione del report dell’Osservatorio #Conibambini

Gli adolescenti in Italia, presentazione del report dell’Osservatorio #Conibambini [1]

03/02/2021 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Povertà educativa [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Scelte compromesse – Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e impatto della povertà educativa è il report che verrà presentato il 4 febbraio, alle 10.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook [6] e sul sito [7] dell’impresa sociale Con i Bambini.

Il report è realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e l’impresa sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

«L’adolescenza – si legge nel sito di Con i Bambini - non è solo una fase di transizione tra infanzia e età adulta. È l’età in cui ragazze e ragazzi compiono molte delle decisioni che definiranno la loro vita successiva, a partire dalla scuola. La pandemia ha ribadito quanto siano ancora ampie le differenze in termini di accesso ai servizi (come la rete internet) per gli studenti rimasti a casa. Nel corso di questo report, cercheremo di ricostruire alcuni dei fattori che limitano le opportunità degli adolescenti nel decidere in modo consapevole il proprio futuro. Dall’origine sociale e familiare ai livelli negli apprendimenti; dalle prospettive nel territorio in cui si abita all’impatto dell’abbandono scolastico».

L’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini nasce dalla collaborazione fra l’impresa sociale Con i Bambini e la Fondazione Openpolis per promuovere un dibattito sulla condizione dei minorenni in Italia, a partire dalle opportunità educative, culturali e sociali offerte. L’obiettivo è aiutare il decisore a mettere in atto politiche a sostegno dei bambini e dei ragazzi che vivono in stato di disagio, attraverso l’elaborazione di analisi e approfondimenti a disposizione di tutti coloro che a vario titolo si confrontano sul tema della povertà educativa minorile.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/7523

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/7523 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.it/it/temi/poverta-educativa [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.facebook.com/ConiBambini1 [7] https://www.conibambini.org/ [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/7523&t=Gli%20adolescenti%20in%20Italia%2C%20presentazione%20del%20report%20dell%E2%80%99Osservatorio%20%23Conibambini%20 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Gli%20adolescenti%20in%20Italia%2C%20presentazione%20del%20report%20dell%E2%80%99Osservatorio%20%23Conibambini%20%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/7523 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/7523&title=Gli%20adolescenti%20in%20Italia%2C%20presentazione%20del%20report%20dell%E2%80%99Osservatorio%20%23Conibambini%20