Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Giornata internazionale dei bambini scomparsi 2021

Giornata internazionale dei bambini scomparsi 2021 [1]

24/05/2021 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Minorenni scomparsi [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dei bambini scomparsi 2021. In occasione della ricorrenza istituzioni, associazioni e altre realtà promuovono eventi e altre iniziative per sensibilizzare sul tema e richiamare l’attenzione sull’importanza di denunciare immediatamente la scomparsa dei minorenni.

L’evento istituzionale per celebrare la Giornata, organizzato da Telefono Azzurro e dal Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, si terrà il 25 maggio a Roma (Palazzo Valentini) e sarà trasmesso in live streaming sul sito dell’associazione che si occupa della tutela dei più piccoli.

Rappresentanti di istituzioni, aziende e altre realtà, giornalisti ed esperti si riuniranno per riflettere insieme sul fenomeno della scomparsa di bambini e adolescenti in Italia, in Europa e nel mondo e avviare, così, una discussione resa ancora più urgente dalla pandemia di Covid-19.

L’incontro, in programma dalle 10 alle 17.30, è articolato in due sessioni. La prima (in lingua italiana) approfondirà i seguenti temi: il fenomeno della scomparsa di minori in Italia e il sistema italiano di ricerca dei minori scomparsi, in particolare il sistema di allerta; il ruolo delle aziende e delle nuove tecnologie nella ricerca dei minori scomparsi e il ruolo della società civile e dei media. La seconda sessione (in lingua inglese) si soffermerà su altri aspetti: la scomparsa di bambini e adolescenti come fenomeno globale, con particolare focus sui minori stranieri non accompagnati; l’importanza della collaborazione transnazionale, il ruolo dei network internazionali e il numero unico europeo per i minorenni scomparsi.

Interverranno, fra gli altri: Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro; Silvana Riccio, Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse; Michele Di Bari, Capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione; Ilaria Antonini, Capo Dipartimento per le politiche della famiglia. Il programma completo è disponibile sul sito di Telefono Azzurro, nella notizia dedicata [5].

Il 22 maggio scorso si è svolto l’incontro online Minori scomparsi. Un problema le cui soluzioni sembrano “irreperibili”. I-Day, organizzato da Kiwanis International Distretto Italia-San Marino. L’evento ha rappresentato l’occasione per analizzare il fenomeno, ma soprattutto per valutare insieme alle autorità e ai partner dell’organizzazione i risultati raggiunti e le sfide da affrontare nel futuro.

Da segnalare, inoltre, la campagna di comunicazione realizzata del Commissario straordinario del governo Silvana Riccio in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri per rendere più efficace ed efficiente il sistema nazionale di ricerca facendo leva sul maggiore e consapevole coinvolgimento dei cittadini. Il messaggio è un invito a denunciare immediatamente la scomparsa. «La tempestività – si legge nel sito del Ministero dell’interno - condiziona l’avvio delle attività di ricerca e, per questo, il più delle volte, il suo esito positivo».  

La campagna [6] ha previsto la realizzazione di alcuni video tutorial che spiegano cosa fare in caso di scomparsa di una persona (in particolare minorenni e anziani), di uno spot istituzionale che sarà trasmesso sui canali Rai e di una brochure informativa che è stata distribuita in tutte le Prefetture. Lo spot contiene informazioni utili, come il riferimento al numero unico di emergenza 112 da chiamare, nei territori dove è già attivo, appena si sospetta la scomparsa, e suggerimenti dei quali tenere conto nei casi in cui a scomparire è una persona anziana o un minorenne. 

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/7635

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/7635 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/minorenni-scomparsi [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://azzurro.it/news_eventi/telefono-azzurro-per-la-giornata-internazionale-dei-bambini-scomparsi/ [6] https://www.interno.gov.it/it/quando-qualcuno-scompare [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/7635&t=Giornata%20internazionale%20dei%20bambini%20scomparsi%202021 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giornata%20internazionale%20dei%20bambini%20scomparsi%202021%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/7635 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/7635&title=Giornata%20internazionale%20dei%20bambini%20scomparsi%202021