Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Diritti dei bambini, accordo Unicef-ReDiPsi

Diritti dei bambini, accordo Unicef-ReDiPsi [1]

22/04/2022 Tipo di risorsa:
Protocolli d'intesa [2]
Temi:
Diritti dei bambini e adolescenti [3]
Convenzione ONU sui diritti dei bambini [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Promuovere una maggiore conoscenza sui diritti dei minorenni e sull’attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: è questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione sottoscritto dall’Unicef Italia e da ReDiPsi (Reti di psicologi per i diritti umani).

L’accordo ha durata triennale e prevede, fra l’altro: la promozione dell’ascolto e del coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti in tutti gli ambiti e le decisioni che li riguardano; il monitoraggio e il contrasto delle forme di violazione dei principi e degli articoli della Convenzione Onu del 1989; la condivisione dei dati che riguardano le violazioni presunte o accertate, facilitando percorsi di segnalazione consapevoli; l’organizzazione di momenti di formazione e incontro fra settori professionali differenti attraverso convegni, seminari, corsi, gruppi di lavoro e altre manifestazioni di carattere scientifico-culturale, mirati a diffondere conoscenza e consapevolezza della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza come strumento di lavoro trasversale e condiviso.

«In Italia si stima che, nel 2019, il 16,6% dei ragazzi e delle ragazze fra i 10 e i 19 anni soffrivano di problemi legati alla salute mentale, circa 956.000 in totale. Fra le ragazze, la percentuale era maggiore (17,2%, pari a 478.554) rispetto ai ragazzi (16,1%, pari a 477.518). Attivarsi a favore dell’infanzia significa contribuire concretamente al benessere dei più piccoli. Come Unicef Italia siamo da sempre impegnati nella promozione dei loro diritti affinché vengano attuati e rispettati» ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell’Unicef Italia. «Proprio in questo momento i bambini stanno vivendo un periodo molto complesso e ora più che mai hanno bisogno di essere tutelati e ascoltati. Sono certa che insieme a ReDiPsi potremo realizzare tante attività e iniziative che vanno proprio in questa direzione».

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Diritti dei bambini e adolescenti [6] e Convenzione Onu sui diritti dei bambini [7], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/diritti-dei-bambini-accordo-unicef-redipsi

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/diritti-dei-bambini-accordo-unicef-redipsi [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/protocolli-dintesa [3] https://www.minori.it/it/temi/diritti-dei-bambini-e-adolescenti [4] https://www.minori.it/it/temi/convenzione-onu-sui-diritti-dei-bambini [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.minori.it/temi/diritti-dei-bambini-e-adolescenti [7] https://www.minori.it/temi/convenzione-onu-sui-diritti-dei-bambini [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/diritti-dei-bambini-accordo-unicef-redipsi&t=Diritti%20dei%20bambini%2C%20accordo%20Unicef-ReDiPsi [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Diritti%20dei%20bambini%2C%20accordo%20Unicef-ReDiPsi%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/diritti-dei-bambini-accordo-unicef-redipsi [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/diritti-dei-bambini-accordo-unicef-redipsi&title=Diritti%20dei%20bambini%2C%20accordo%20Unicef-ReDiPsi