Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2022

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2022 [1]

22/04/2022 Tipo di risorsa:
Iniziative e campagne di sensibilizzazione [2]
Temi:
Attività culturali e ricreative [3]
Educazione [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Un invito a riflettere sull’importanza della lettura, attività fondamentale per tutti che deve essere promossa e sostenuta fin dall’infanzia, perché stimola la fantasia dei più piccoli e li aiuta a sviluppare competenze e abilità.   

Tante le iniziative organizzate per celebrare la ricorrenza: incontri, convegni, concorsi e molte altre opportunità di scambio che offrono spunti utili per approfondire l’argomento e promuovere strategie per favorire la lettura, soprattutto fra le nuove generazioni. Anche nella Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989 si sottolinea la centralità del tema in riferimento ai più giovani: secondo quanto stabilito dall’articolo 17, lettera c), infatti, gli Stati parti incoraggiano la produzione e la diffusione di libri per l’infanzia. Da citare, inoltre, l’articolo 31 della stessa Convenzione, che riconosce il diritto di bambini e adolescenti al riposo e al tempo libero, di dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della loro età e di partecipare liberamente alla vita culturale e artistica.

Nel ricco calendario di appuntamenti che celebrano la Giornata spicca Il Maggio dei Libri, campagna nazionale ideata dal Centro per il libro e la lettura che fino al 31 maggio invita gli amanti dei libri a organizzare iniziative in presenza e online ispirate al tema istituzionale ContemporaneaMente. Leggere per comprendere. La campagna prenderà il via proprio il 23 aprile a Ivrea, Capitale italiana del libro 2022 (Teatro Giacosa e in streaming sui rispettivi siti e pagine Facebook de Il Maggio dei Libri e del Centro per il libro e la lettura). Sul sito dedicato alla campagna, www.ilmaggiodeilibri.it [6], si racconta la storia della ricorrenza. «Dal 23 aprile 1996 l’Unesco celebra ufficialmente la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: in questa stessa data, nel 1616, morivano tre autori fondamentali come Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega. In Spagna, dove si festeggia questa ricorrenza già dall’inizio del Novecento, la passione per i libri si è unita con gli anni ad una dolce tradizione: infatti, nella Giornata del libro e delle rose usanza vuole che le donne ne ricevano in dono e tutti i librai ne regalino una per ogni libro acquistato».

In occasione della Giornata, inoltre, segnaliamo due iniziative del Centro per il libro e la lettura destinate ai bambini e ai ragazzi: Quando i ragazzi ci insegnano, concorso di idee ideato da Eraldo Affinati per stimolare le nuove generazioni a leggere; BookTuberPrize 2022, premio nazionale di idee rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni e promosso in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale.

Il concorso di idee, giunto alla terza edizione, si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia e all’estero, che dovranno inviare gli elaborati previsti dal regolamento entro il 26 aprile 2022. Le informazioni sono disponibili nella notizia dedicata [7].

Il BookTuberPrize 2022 punta non solo a favorire lo scambio e la circolazione di libri, ma anche a incoraggiare una lettura attenta e consapevole che sviluppi il pensiero critico attraverso la realizzazione di recensioni. Per partecipare c’è tempo fino al 2 maggio 2022. Le informazioni sono disponibili nella notizia dedicata [8].

Per approfondire il tema della Giornata proponiamo infine i seguenti materiali di studio selezionati dalla Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro, utili per tutti coloro che si occupano, a vario titolo, di infanzia e adolescenza (rappresentanti istituzionali, insegnanti, educatori, operatori sociali, studenti universitari, ecc.):

  • ricerca bibliografica sui libri per bambini e ragazzi [9] (selezione di testi che possono essere utilizzati da chi lavora con i bambini e ragazzi per affrontare vari temi, come i diritti dei più piccoli, le tematiche di genere, il bullismo, ecc.);
  • ricerca bibliografica sui libri che parlano della letteratura per bambini e ragazzi [10];
  • ricerca bibliografica sull’educazione alla lettura e la promozione della lettura [11];
  • bibliografia [12] curata dalla Biblioteca in occasione della Giornata nazionale per la promozione della lettura del 24 marzo 2022.

Altri materiali e notizie sono disponibili su questo sito alle tematiche Educazione [13] e Attività culturali e ricreative [14], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [15]Twitter [16]LinkedIn [17]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore-2022

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore-2022 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/iniziative-e-campagne-di-sensibilizzazione [3] https://www.minori.it/it/temi/attivita-culturali-e-ricreative [4] https://www.minori.it/it/temi/educazione [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.ilmaggiodeilibri.it/ [7] https://cepell.it/torna-quando-i-ragazzi-ci-insegnano-scadenza-26-aprile/ [8] https://cepell.it/parte-il-booktuberprize-2022-scadenza-2-maggio/ [9] https://innocenti.on.worldcat.org/search?sortKey=DATE_D&databaseList=638&queryString=%28su%3A+%22libri+per+bambini%22+OR+su%3A+%22libri+per+ragazzi%22%29+NOT+%28ot%3A955+OR+su%3A%22temi+specifici%22%29&changedFacet=&overrideStickyFacetDefault=&selectSortKey=DATE_D&clusterResults=on&expandSearch=on&overrideGroupVariant=&overrideGroupVariantValue=&scope=wz%3A56129&format=all&year=all&yearFrom=&yearTo=&author=all&topic=all&database=all&language=all&materialtype=all [10] https://innocenti.on.worldcat.org/search?sortKey=DATE_D&databaseList=638&queryString=ot%3A+955+&changedFacet=scope&overrideStickyFacetDefault=&selectSortKey=DATE_D&clusterResults=on&overrideGroupVariant=&overrideGroupVariantValue=&subscope=wz%3A56129%3A%3Azs%3A37457&format=all&year=all&yearFrom=&yearTo=&author=all&topic=all&database=all&language=all&materialtype=all [11] https://innocenti.on.worldcat.org/search?sortKey=DATE_D&databaseList=638&queryString=%28su%3A+lettura+AND+su%3Apromozione%29+OR+su%3A%22educazione+alla+lettura%22&changedFacet=scope&overrideStickyFacetDefault=&selectSortKey=DATE_D&clusterResults=on&overrideGroupVariant=&overrideGroupVariantValue=&subscope=wz%3A56129%3A%3Azs%3A37457&format=all&year=all&yearFrom=&yearTo=&author=all&topic=all&database=all&language=all&materialtype=all [12] https://www.biblioteca.istitutodeglinnocenti.it/sites/default/files/biblioteca/promozione_della_lettura.pdf [13] https://www.minori.it/temi/educazione [14] https://www.minori.it/temi/attivita-culturali-e-ricreative [15] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore-2022&t=Giornata%20mondiale%20del%20libro%20e%20del%20diritto%20d%E2%80%99autore%202022 [16] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giornata%20mondiale%20del%20libro%20e%20del%20diritto%20d%E2%80%99autore%202022%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore-2022 [17] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore-2022&title=Giornata%20mondiale%20del%20libro%20e%20del%20diritto%20d%E2%80%99autore%202022