Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > L’impatto del Covid-19 sull’istruzione e sulla cultura

L’impatto del Covid-19 sull’istruzione e sulla cultura [1]

20/05/2022 Tipo di risorsa Norme internazionali [2] Norme nazionali [3] Temi Educazione e istruzione [4] Didattica a distanza [5] Bambini, ragazzi e Covid-19 [6] Covid-19 [7] Titoli Focus tematici [8] Attività Rassegna giuridica [9]
cover del Focus tematico su covid e istruzione

L’impatto della pandemia da Covid-19 sull’istruzione e sulla cultura: gli effetti sulla società e la Risoluzione 2411 (2021) dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa

I settori della cultura e dell’istruzione sono stati investiti e stravolti dalla drammatica situazione legata alla pandemia da Covid-19.

Le conseguenze negative hanno impattato, e impattano ancora, inevitabilmente, sia sulle vite delle persone di maggiore età che su quelle delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.
Come è noto, una delle misure di contrasto alla diffusione del virus, è stata infatti la chiusura, per periodi più o meno lunghi, di tutti i luoghi della cultura (cinema, teatri, concerti, musei) e delle scuole, con la conseguente riorganizzazione della didattica con modalità differenti ma che garantissero ugualmente il diritto all’istruzione.

Per quanto riguarda, nello specifico, il diritto all’istruzione dall’inizio della pandemia a oggi, per provare ad arginare nel miglior modo possibile l’impatto sul sistema scolastico, il mondo intero si è interfacciato con nuove metodologie di apprendimento, anche grazie al ricorso alle nuove tecnologie digitali, come la Didattica a distanza (Dad) e la Didattica digitale integrata (Ddi).
Come è noto anche l’Unione europea ha adottato importanti misure per garantire che i settori dell'istruzione e della cultura venissero sostenuti attraverso il fondo europeo di emergenza per la ripresa e la resilienza con un bilancio europeo rafforzato per il periodo 2021-2027.


In allegato la principale normativa internazionale, europea e nazionale sul tema dell’impatto del Covid-19 sull’istruzione e sulla cultura.

 

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF L’impatto della pandemia da Covid-19 sull’istruzione e sulla cultura: gli effetti sulla società e la Risoluzione 2411 (2021) del [10]201.22 KB

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/minori/limpatto-del-covid-19-sullistruzione-e-sulla-cultura

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/minori/limpatto-del-covid-19-sullistruzione-e-sulla-cultura [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/norme-internazionali [3] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/norme-nazionali [4] https://www.minori.it/it/temi/educazione-e-istruzione [5] https://www.minori.it/it/temi/didattica-distanza [6] https://www.minori.it/it/temi/bambini-ragazzi-e-covid-19 [7] https://www.minori.it/it/temi/covid-19 [8] https://www.minori.it/it/titoli/focus-tematici [9] https://www.minori.it/it/attivita/rassegna-giuridica [10] https://www.minori.it/sites/default/files/focus_covid_istruzione_0.pdf [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/minori/limpatto-del-covid-19-sullistruzione-e-sulla-cultura&t=L%E2%80%99impatto%20del%20Covid-19%20sull%E2%80%99istruzione%20e%20sulla%20cultura [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=L%E2%80%99impatto%20del%20Covid-19%20sull%E2%80%99istruzione%20e%20sulla%20cultura%20-%20https%3A//www.minori.it/it/minori/limpatto-del-covid-19-sullistruzione-e-sulla-cultura [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/minori/limpatto-del-covid-19-sullistruzione-e-sulla-cultura&title=L%E2%80%99impatto%20del%20Covid-19%20sull%E2%80%99istruzione%20e%20sulla%20cultura