Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > “Co.Re”, comunità in rete contro la violenza sui minorenni stranieri

“Co.Re”, comunità in rete contro la violenza sui minorenni stranieri [1]

01/09/2022 Tipo di risorsa:
Progetti [2]
Temi:
Minorenni stranieri [3]
Violenza su bambini e adolescenti [4]
Titoli:
Le notizie [5]

All’interno di un quadro generale di fragilità e frammentarietà dei servizi rivolti ai bambini e agli adolescenti vittime di violenza nel nostro Paese, gli under 18 di origine straniera sono esposti a fattori di rischio specifici e scontano più di altri gli effetti negativi di interventi di tutela che non riescono a cogliere i loro bisogni. Il progetto Co.Re. Comunità in rete per il contrasto alla violenza sui minorenni stranieri - realizzato dall’Istituto Don Calabria (capofila), dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) e altre realtà - cerca di colmare questa lacuna, puntando a rafforzare il sistema di tutela e attivare interventi ad hoc in grado di far fronte alla complessità e multidimensionalità dei bisogni dei bambini e dei ragazzi stranieri.

L’obiettivo di Co.Re., dunque, è proprio quello di aumentare la capacità del sistema di tutela di attivare interventi adeguati alle necessità di questi giovani. Ulteriore finalità, spiega il Cnca, è «sollecitare un confronto sovraterritoriale tra agli attori a vario titolo implicati nella protezione dei minorenni per promuovere un ripensamento delle strategie di intervento, mettendo a sistema l’esperienza maturata sui territori».

Fra le iniziative previste ci sono attività di formazione e aggiornamento delle competenze rivolte agli operatori che si occupano di minorenni stranieri, e il consolidamento delle reti territoriali per definire buone pratiche da diffondere a seguito della sperimentazione.

Il progetto, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e avviato ad aprile 2021, è stato prorogato fino a febbraio 2023.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Minori stranieri [6] e Violenza su bambini e adolescenti [7], raggiungibili dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/core-comunita-rete-contro-la-violenza-sui-minorenni-stranieri

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/core-comunita-rete-contro-la-violenza-sui-minorenni-stranieri [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/progetti [3] https://www.minori.it/it/temi/minorenni-stranieri [4] https://www.minori.it/it/temi/violenza-su-bambini-e-adolescenti [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.minori.it/temi/minori-stranieri [7] https://www.minori.it/temi/violenza-su-bambini-e-adolescenti [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/core-comunita-rete-contro-la-violenza-sui-minorenni-stranieri&t=%E2%80%9CCo.Re%E2%80%9D%2C%20comunit%C3%A0%20in%20rete%20contro%20la%20violenza%20sui%20minorenni%20stranieri [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CCo.Re%E2%80%9D%2C%20comunit%C3%A0%20in%20rete%20contro%20la%20violenza%20sui%20minorenni%20stranieri%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/core-comunita-rete-contro-la-violenza-sui-minorenni-stranieri [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/core-comunita-rete-contro-la-violenza-sui-minorenni-stranieri&title=%E2%80%9CCo.Re%E2%80%9D%2C%20comunit%C3%A0%20in%20rete%20contro%20la%20violenza%20sui%20minorenni%20stranieri