Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Piano nazionale per la famiglia

Piano nazionale per la famiglia [1]

28/09/2022 Tipo di risorsa Piani di azione [2] Temi Politiche e piani sociali per le famiglie [3] Titoli Piani nazionali d'azione [4] Attività Pubblicazioni del Centro [5]
cover del Piano nazionale per la famiglia 2022

Il nuovo Piano nazionale per la famiglia è un documento strategico che definisce le priorità, gli obiettivi e le azioni da promuovere per la migliore conduzione delle politiche per la famiglia nel nostro Paese.

Approvato il 10 agosto 2022 dall'’Osservatorio nazionale sulla famiglia, il Piano è frutto di un processo coordinato e partecipato che ha coinvolto tutti i soggetti e gli enti dei settori pubblico e privato, della società civile e del terzo settore.

Il Piano si struttura secondo un modello dinamico ispirato al ciclo di vita delle famiglie, allo scopo di restituire un quadro degli obiettivi e delle azioni organizzato in maniera efficace e coerente, e si articola in quattro macro aree:

  • adulti in crescita, con gli interventi in tema di occupazione, formazione professionale, autonomia giovanile, politiche relative agli alloggi e contrasto agli stereotipi;
  • generatività e genitorialità, con gli interventi relativi all’aumento dell’offerta dei servizi educativi per l’infanzia e dei servizi per l’armonizzazione della vita familiare e di quella lavorativa, per la condivisione delle corresponsabilità nei carichi di cura, nonché quegli interventi volti allo sviluppo di un welfare più equilibrato e al sostegno alle famiglie affidatarie e adottive;
  • dinamiche familiari, con gli interventi legati al contesto e alle dinamiche familiari, al supporto della stabilità della famiglia in situazioni di vulnerabilità o di conflitto, sino alla prevenzione e contrasto della violenza domestica, anche attraverso il potenziamento dei centri per le famiglie;
  • la componente anziana della famiglia, con gli interventi volti a promuovere l’invecchiamento attivo al fine di favorire la positiva interazione tra le generazioni e una più equa distribuzione delle risorse.

Per ciascuna macroarea sono state formulate azioni specifiche, distinte in “azioni definite e in corso” e in “azioni nuove da implementare” che necessitano di nuove e ulteriori misure legislative, nuove politiche o interventi. Per ogni azione sono indicati i diversi attori competenti per la loro attuazione, i target e le eventuali risorse finanziarie già disponibili.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Piano nazionale per la famiglia 2022 [6]10.89 MB

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/minori/piano-nazionale-la-famiglia

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/minori/piano-nazionale-la-famiglia [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/piani-di-azione [3] https://www.minori.it/it/temi/politiche-e-piani-sociali-le-famiglie [4] https://www.minori.it/it/titoli/piani-nazionali-dazione [5] https://www.minori.it/it/attivita/pubblicazioni-del-centro [6] https://www.minori.it/sites/default/files/idi_volume-piano-famiglia_web.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/minori/piano-nazionale-la-famiglia&t=Piano%20nazionale%20per%20la%20famiglia [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Piano%20nazionale%20per%20la%20famiglia%20-%20https%3A//www.minori.it/it/minori/piano-nazionale-la-famiglia [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/minori/piano-nazionale-la-famiglia&title=Piano%20nazionale%20per%20la%20famiglia