Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > L’impatto di povertà e crisi climatica sui bambini, rapporto Save the Children

L’impatto di povertà e crisi climatica sui bambini, rapporto Save the Children [1]

09/11/2022 Tipo di risorsa:
Rapporti e relazioni [2]
Temi:
Ambiente [3]
Povertà [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Povertà e crisi climatica colpiscono milioni di bambini, in tutto il mondo. È il tema, di grande attualità, al centro del nuovo rapporto di Save the Children Generation Hope: 2,4 miliardi di ragioni per porre fine alla crisi globale del clima e delle disuguaglianze, una fotografia delle conseguenze dei due fenomeni sui più piccoli da cui emerge che l’80% dei bambini, nel mondo, è colpito da almeno un evento climatico estremo all’anno e alcuni di loro sono particolarmente a rischio perché devono affrontare anche condizioni di povertà, e di conseguenza hanno meno capacità di proteggersi e riprendersi.

L’indagine rivela che circa 774 milioni di bambini, a livello globale, vivono gli effetti del duplice impatto della povertà e dell’alto rischio climatico: in tutto il mondo, le disuguaglianze stanno aggravando l’emergenza climatica e i suoi effetti, in particolare per le bambine, i bambini e le famiglie a basso reddito. Il Paese con la più alta percentuale di bambini colpiti da questo doppio rischio è il Sud Sudan, con l’87%, seguito dalla Repubblica Centrafricana (85%) e dal Mozambico (80%).

L’India ha il più alto numero totale di bambini che vivono in povertà e che sopportano il peso della crisi climatica (223 milioni); seguono la Nigeria (58 milioni) e l’Etiopia (36 milioni).

Un numero significativo di bambini che subiscono la doppia minaccia di alto rischio climatico e povertà – 121 milioni – vive in Paesi a reddito più elevato, e 28 milioni di loro nei Paesi più ricchi del mondo. Più di due su cinque (12,3 milioni) vivono negli Stati Uniti o nel Regno Unito.

Inoltre, in tutto il mondo, 183 milioni di minorenni affrontano la triplice minaccia di alto rischio climatico, povertà e conflitti. I più colpiti da questo triplo carico sono i bambini di Burundi (63%), Afghanistan (55%) e Repubblica Centrafricana (41%).

Il rapporto è disponibile sul sito di Save the Children, nella sezione “Pubblicazioni” [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Povertà [7] e Ambiente [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/8263

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/8263 [2] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/916 [3] https://www.minori.it/it/temi/ambiente [4] https://www.minori.it/it/temi/poverta [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni [7] https://www.minori.it/temi/poverta [8] https://www.minori.it/temi/ambiente [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/8263&t=L%E2%80%99impatto%20di%20povert%C3%A0%20e%20crisi%20climatica%20sui%20bambini%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=L%E2%80%99impatto%20di%20povert%C3%A0%20e%20crisi%20climatica%20sui%20bambini%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/8263 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/8263&title=L%E2%80%99impatto%20di%20povert%C3%A0%20e%20crisi%20climatica%20sui%20bambini%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children