Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Un manuale di lingua italiana per minori stranieri soli

Un manuale di lingua italiana per minori stranieri soli [1]

11/05/2023 Tipo di risorsa:
Guide pratiche e manuali [2]
Temi:
Istruzione [3]
Minori stranieri non accompagnati [4]
Titoli:
Le notizie [5]
immagine di bambino che impara l'alfabeto per evocare il tema dell'apprendimento della lingua italiana da parte di bambini e ragazzi stranieri non accompagnati

S’intitola Il mio primo italiano il manuale realizzato da Save the Children per aiutare i bambini e i ragazzi stranieri non accompagnati ad apprendere la lingua italiana. Il testo – versione aggiornata della precedente edizione del 2016 - rappresenta uno strumento agile, da usare in autonomia, per imparare divertendosi.

«In questi anni – si legge nel sito di Save the Children - “Il mio primo italiano” è stato usato nelle zone di frontiera, dove interveniamo a supporto e tutela dei minori in migrazione, nei CivicoZero, centri diurni a bassa soglia dedicati a ragazzi e ragazze migranti, oltre che in diversi altri spazi educativi presenti sul territorio nazionale. Abbiamo aggiornato le informazioni, a distanza di sette anni dalla prima uscita e anche a seguito dell’emergenza Ucraina, visto che sono stati molti i docenti, gli educatori e le educatrici, gli operatori e le operatrici sociali a contattarci per chiedere supporto».

La pubblicazione propone giochi, quiz e attività guidate adatte alle prime fasi di acquisizione della lingua italiana, a partire dalla scuola primaria. Come si spiega nel testo, la sua principale caratteristica è la centralità che viene data a chi si appresta ad apprendere una nuova lingua: «a partire dalla veste grafica fino ad arrivare ai contenuti, ogni elemento è stato pensato a misura di ragazzo e di ragazza, nel rispetto del proprio vissuto, della propria cultura e con l’obiettivo di stimolare l’acquisizione linguistica e al contempo di rappresentare un momento ludico e creativo, un momento in cui ci si possa sentire e riconoscere studenti e studentesse, nella semplicità e nella profonda importanza che questa parola assume per chi si trova lontano da casa e dalla quotidianità a cui era abituato».

Il manuale è disponibile sul sito di Save the Children, nella sezione “Pubblicazioni” [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione [7] e Minori stranieri non accompagnati [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/un-manuale-di-lingua-italiana-minori-stranieri-soli

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/un-manuale-di-lingua-italiana-minori-stranieri-soli [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/guide-pratiche-e-manuali [3] https://www.minori.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.it/it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni [7] https://www.minori.it/temi/istruzione [8] https://www.minori.it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/un-manuale-di-lingua-italiana-minori-stranieri-soli&t=Un%20manuale%20di%20lingua%20italiana%20per%20minori%20stranieri%20soli [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Un%20manuale%20di%20lingua%20italiana%20per%20minori%20stranieri%20soli%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/un-manuale-di-lingua-italiana-minori-stranieri-soli [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/un-manuale-di-lingua-italiana-minori-stranieri-soli&title=Un%20manuale%20di%20lingua%20italiana%20per%20minori%20stranieri%20soli