Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > #With you per prevenire il disagio psicologico dei più giovani

#With you per prevenire il disagio psicologico dei più giovani [1]

07/06/2023 Tipo di risorsa:
Progetti [2]
Temi:
Bambini, ragazzi e Covid-19 [3]
Salute mentale [4]
Titoli:
Le notizie [5]
immagine di ragazza sola per evocare il tema della salute mentale al centro del progetto #With you – La psicologia con te realizzato dall’Unicef Italia e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs

Si chiama #With you – La psicologia con te il progetto realizzato dall’Unicef Italia e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs per promuovere un percorso di sostegno psicologico e di empowerment dedicato a preadolescenti e adolescenti e alle loro famiglie, particolarmente colpiti dagli effetti della pandemia da Covid-19. I risultati sono stati presentati il 23 maggio scorso, in occasione di un evento che si è svolto a Roma.

Il progetto ha coinvolto 1.942 genitori e 1.571 giovani, di cui 971 sottoposti anche a valutazione psicodiagnostica e presi in carico e 600 coinvolti con le attività nelle scuole.

Dalle valutazioni è emersa una condizione di disturbo specifico di apprendimento e correlato disordine psicologico su 462 dei 971 ragazzi presi in carico (il 47% del campione). Il 53% presenta altre condizioni, tra cui disturbi del neurosviluppo, come disabilità intellettiva, disturbi della nutrizione, disturbo dello spettro dell’autismo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbi del movimento, patologie neurologiche o neuro-muscolari.

I risultati rivelano che il 39% della popolazione presa in carico soffre di una sintomatologia affettiva ansioso-depressiva che potrebbe sfociare in una psicopatologia definitiva; tuttavia, si spiega nel sito dell’Unicef, «dai dati preliminari di efficacia terapeutica si evince che alcuni disordini possono cambiare traiettoria, virare verso il benessere e la promozione della salute dei nostri ragazzi, se adeguatamente riconosciuti e “accompagnati” nella loro interezza».

Il progetto, dunque, ha messo in evidenza quanto sia importante il tema della salute mentale dei ragazzi e quanto sia fondamentale l’individuazione precoce dei fattori di rischio di disagio psicologico, in un’ottica di prevenzione.

I risultati sono disponibili sul sito dell’Unicef, nella notizia dedicata [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Salute mentale [7] e Bambini, ragazzi e Covid-19 [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/8478

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/8478 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/progetti [3] https://www.minori.it/it/temi/bambini-ragazzi-e-covid-19 [4] https://www.minori.it/it/temi/salute-mentale [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.unicef.it/media/fondazione-policlinico-universitario-agostino-gemelli-irccs-e-unicef-oltre-1-500-giovani-e-piu-di-1900-genitori-coinvolti-nel-progetto-withyou-la-psicologia-con-te/ [7] https://www.minori.it/temi/salute-mentale [8] https://www.minori.it/temi/bambini-ragazzi-e-covid-19 [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/8478&t=%23With%20you%20per%20prevenire%20il%20disagio%20psicologico%20dei%20pi%C3%B9%20giovani [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=%23With%20you%20per%20prevenire%20il%20disagio%20psicologico%20dei%20pi%C3%B9%20giovani%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/8478 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/8478&title=%23With%20you%20per%20prevenire%20il%20disagio%20psicologico%20dei%20pi%C3%B9%20giovani