Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Promozione e valorizzazione del rapporto intergenerazionale

Promozione e valorizzazione del rapporto intergenerazionale [1]

02/10/2023 Tipo di risorsa Norme europee [2] Norme nazionali [3] Norme regionali [4] Temi Integrazione sociale e socializzazione [5] Titoli Focus tematici [6] Attività Rassegna giuridica [7]
Cover Promozione e valorizzazione del rapporto intergenerazionale

Promozione e la valorizzazione del rapporto intergenerazionale

I primi progetti di interscambio generazionale sono nati negli Stati Uniti alla fine degli anni ’60 col fine di valorizzare le risorse della generazione più giovane e di quella più anziana.

Oggi, a distanza di anni, anche l'Unione europea promuove progetti di scambi intergenerazionali sviluppati soprattutto nel contesto educativo e in quello scolastico, nelle strutture per anziani e nei luoghi di cura proprio per far fronte al repentino cambiamento della struttura demografica che incide sempre di più anche sulle finanze pubbliche e sulla protezione sociale.

Il 29 aprile 2009 si è tenuta la prima Giornata europea sulla solidarietà e la cooperazione tra generazioni, istituita con l’obiettivo di accorciare le distanze tra le due generazioni, migliorando la qualità di vita di entrambe. E l’Unione europea, da allora, rinnova il proprio impegno inteso a rafforzare la solidarietà e la cooperazione tra le generazioni al fine di promuovere una società equa e sostenibile.

In allegato un inquadramento normativo sul tema della Promozione e la valorizzazione del rapporto intergenerazionale.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Promozione e la valorizzazione del rapporto intergenerazionale [8]344.29 KB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/minori/promozione-e-valorizzazione-del-rapporto-intergenerazionale

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/minori/promozione-e-valorizzazione-del-rapporto-intergenerazionale [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/norme-europee [3] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/norme-nazionali [4] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/norme-regionali [5] https://www.minori.it/it/temi/integrazione-sociale-e-socializzazione [6] https://www.minori.it/it/titoli/focus-tematici [7] https://www.minori.it/it/attivita/rassegna-giuridica [8] https://www.minori.it/sites/default/files/idi_rg-3-2023_focus4_0.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/minori/promozione-e-valorizzazione-del-rapporto-intergenerazionale&t=Promozione%20e%20valorizzazione%20del%20rapporto%20intergenerazionale [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Promozione%20e%20valorizzazione%20del%20rapporto%20intergenerazionale%20-%20https%3A//www.minori.it/it/minori/promozione-e-valorizzazione-del-rapporto-intergenerazionale [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/minori/promozione-e-valorizzazione-del-rapporto-intergenerazionale&title=Promozione%20e%20valorizzazione%20del%20rapporto%20intergenerazionale