Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Una graphic novel per raccontare ai giovani il mondo dei rifugiati

Una graphic novel per raccontare ai giovani il mondo dei rifugiati [1]

29/03/2024 Tipo di risorsa:
Testi per bambini e ragazzi [2]
Temi:
Giovani [3]
Immigrazione [4]
Titoli:
Le notizie [5]
copertina della graphic novel In Fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali

In Fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali è il titolo della graphic novel curata dalla Fondazione Migrantes per aiutare gli studenti delle scuole secondarie, inferiori e superiori, a comprendere un mondo complesso come quello dei richiedenti asilo e rifugiati.

La pubblicazione, edita da Tau Editrice, punta a sensibilizzare i ragazzi sulle ingiustizie di trattamento subite da tutti coloro che sono costretti ad affrontare viaggi lunghi e pericolosi per fuggire da guerre, persecuzioni e altre emergenze.

I giovani lettori, grazie ai testi semplici e chiari scritti dallo sceneggiatore Emanuele Bissattini e alle vignette coinvolgenti del fumettista Valerio Chiola, potranno conoscere le storie, le persone e le ragioni delle migrazioni. L’obiettivo è offrire alle nuove generazioni spunti di riflessione per approfondire un tema delicato, di grande attualità. Come si spiega nella presentazione, infatti, la graphic novel «induce a chiedersi come stiamo trattando, in Italia e in Europa, e a tutti i livelli di socialità, anche i più piccoli, le persone che sono state costrette a fuggire dal loro paese».

Il volume – che nella stesura definitiva ha coinvolto anche altri autori (Cristina Molfetta, Chiara Marchetti, Duccio Faccini e Manuela Valsecchi) – è stato presentato il 15 marzo scorso da Emanuele Bissattini e Andrea Scorzoni, della casa editrice Tau, durante un incontro che si è svolto a Roma, nella Sala conferenze dell’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Giovani [6] e Immigrazione [7], raggiungibili dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/una-graphic-novel-raccontare-ai-giovani-il-mondo-dei-rifugiati

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/una-graphic-novel-raccontare-ai-giovani-il-mondo-dei-rifugiati [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/testi-bambini-e-ragazzi [3] https://www.minori.it/it/temi/giovani [4] https://www.minori.it/it/temi/immigrazione [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.minori.it/temi/giovani [7] https://www.minori.it/temi/immigrazione [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/una-graphic-novel-raccontare-ai-giovani-il-mondo-dei-rifugiati&t=Una%20graphic%20novel%20per%20raccontare%20ai%20giovani%20il%20mondo%20dei%20rifugiati [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Una%20graphic%20novel%20per%20raccontare%20ai%20giovani%20il%20mondo%20dei%20rifugiati%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/una-graphic-novel-raccontare-ai-giovani-il-mondo-dei-rifugiati [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/una-graphic-novel-raccontare-ai-giovani-il-mondo-dei-rifugiati&title=Una%20graphic%20novel%20per%20raccontare%20ai%20giovani%20il%20mondo%20dei%20rifugiati