Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > L’impatto dell’inquinamento sui bambini, policy brief Unicef

L’impatto dell’inquinamento sui bambini, policy brief Unicef [1]

20/09/2024 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Ambiente [3]
Salute [4]
Titoli:
Le notizie [5]
copertina del policy brief Unicef Breathless beginnings: policies to protect children from air pollution in Europe and Central Asia

L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo sulla salute e la vita di migliaia di bambini. Secondo i dati del recente policy brief dell’Unicef Breathless beginnings: policies to protect children from air pollution in Europe and Central Asia, nel 2021, in 23 Paesi e territori dell’Europa e dell’Asia centrale, sono morti per cause legate all’inquinamento atmosferico almeno 5.480 bambini di età inferiore a un anno.

Il documento evidenzia che i neonati e i più piccoli sono i soggetti più a rischio di morte e di cattiva salute. «L’esposizione precoce e frequente all’inquinamento atmosferico, anche all’interno del grembo materno – si legge nel sito dell’Unicef - porta alla riduzione e alla ristrutturazione dei polmoni e aumenta il rischio di polmonite, infezioni delle vie respiratorie superiori, infezioni alle orecchie, asma, allergie ed eczemi. Respirare aria inquinata può causare infiammazioni al cervello, ostacolando la crescita e compromettendo lo sviluppo cognitivo».

Per cercare di arginare conseguenze così dannose, nel policy brief l’organizzazione rivolge una serie di raccomandazioni ai governi e alle istituzioni dei Paesi interessati, invitandoli «a dedicare maggiore attenzione e risorse per prevenire il peggioramento dell’inquinamento atmosferico, sostenere l’efficienza energetica, l’accesso all’energia pulita, il miglioramento della qualità dell’aria e proteggere i bambini dall’esposizione»: fra queste, istituire zone libere dall’inquinamento in prossimità di scuole, asili e strutture sanitarie; istituire e mantenere sistemi di allerta per la qualità dell’aria in prossimità di aree residenziali, parchi giochi, strutture sanitarie, asili e scuole; informare i cittadini sulla qualità dell’aria.

Il policy brief è disponibile, in inglese, sul sito dell’Unicef, nella notizia dedicata [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Ambiente [7] e Salute [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/limpatto-dellinquinamento-sui-bambini-policy-brief-unicef

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/limpatto-dellinquinamento-sui-bambini-policy-brief-unicef [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/ambiente [4] https://www.minori.it/it/temi/salute [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.unicef.it/media/clima-almeno-5-480-bambini-con-meno-di-un-anno-in-23-paesi-e-territori-dell-europa-ed-asia-centrale-nel-2021/ [7] https://www.minori.it/temi/ambiente [8] https://www.minori.it/temi/salute [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/limpatto-dellinquinamento-sui-bambini-policy-brief-unicef&t=L%E2%80%99impatto%20dell%E2%80%99inquinamento%20sui%20bambini%2C%20policy%20brief%20Unicef [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=L%E2%80%99impatto%20dell%E2%80%99inquinamento%20sui%20bambini%2C%20policy%20brief%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/limpatto-dellinquinamento-sui-bambini-policy-brief-unicef [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/limpatto-dellinquinamento-sui-bambini-policy-brief-unicef&title=L%E2%80%99impatto%20dell%E2%80%99inquinamento%20sui%20bambini%2C%20policy%20brief%20Unicef