Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Global Girlhood Report 2024

Global Girlhood Report 2024 [1]

18/10/2024 Tipo di risorsa:
Rapporti e relazioni [2]
Temi:
Matrimoni precoci [3]
Titoli:
Le notizie [4]
copertina del rapporto

Sono circa 32 milioni le ragazze che vivono in Paesi classificati come “estremamente fragili” o “fragili” e con alti tassi di matrimoni precoci. Il nuovo rapporto di Save the Children Global Girlhood Report 2024: Fragile Futures traccia un quadro che evidenzia le condizioni pesantissime delle bambine e delle ragazze in questi Paesi.

«L’Ocse – si spiega nel sito dell’organizzazione - classifica come “fragili” i Paesi in cui il governo non ha un controllo sufficiente sull’emanazione delle leggi e la loro applicazione, la gestione dell’economia e dei servizi di cui le persone hanno bisogno per essere sicure e in salute. Sono Paesi più spesso colpiti da guerre e disastri climatici, che contribuiscono alla fragilità e alle sue conseguenze. I Paesi in cui questi fattori sono più accentuati si definiscono “estremamente fragili”».

Il rapporto mette in luce lo stretto legame tra il matrimonio infantile e gli Stati fragili: le bambine che vivono in Paesi estremamente fragili hanno il doppio delle probabilità di sposarsi rispetto alle loro coetanee dei Paesi più stabili. I matrimoni precoci hanno conseguenze molto gravi sulla salute e il futuro delle giovani donne, creando ostacoli per l’accesso all’istruzione, alla sicurezza e alla partecipazione.

Otto dei 10 Paesi più colpiti dal legame di questi due fenomeni si trovano in Africa: i numeri più alti si registrano in Repubblica Centrafricana, Ciad e Sud Sudan, seguiti da Somalia ed Eritrea.

«Il numero di Paesi classificati come fragili è aumentato negli ultimi anni e l’Ocse ne ha elencati 60 nel suo rapporto States of Fragility 2022, in aumento rispetto ai 57 del 2020 e ai 58 del 2018. Di questi, 15 sono stati classificati come “estremamente fragili” e 45 come “fragili”: sono 170 milioni le ragazze adolescenti che vivono in questi Paesi».

Il rapporto - lanciato l’11 ottobre scorso, in occasione della Giornata internazionale delle bambine - è disponibile sul sito di Save the Children, nella sezione “Pubblicazioni” [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Matrimoni precoci [6], raggiungibile dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/global-girlhood-report-2024

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/global-girlhood-report-2024 [2] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/916 [3] https://www.minori.it/it/temi/matrimoni-precoci [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni [6] https://www.minori.it/temi/matrimoni-precoci [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/global-girlhood-report-2024&t=Global%20Girlhood%20Report%202024 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Global%20Girlhood%20Report%202024%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/global-girlhood-report-2024 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/global-girlhood-report-2024&title=Global%20Girlhood%20Report%202024