Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Online il Sesto Piano nazionale infanzia

Online il Sesto Piano nazionale infanzia [1]

24/10/2025 Tipo di risorsa:
Piani di azione [2]
Temi:
Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza [3]
Titoli:
Le notizie [4]
copertina del 6° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2025-2027

È online il 6° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2025-2027, principale strumento programmatico e di indirizzo delle politiche nazionali a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.

Il Piano è stato elaborato dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, istituito presso il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e, a seguito dei pareri dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza e della Conferenza unificata, è stato adottato - su proposta della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità - con decreto del Presidente della Repubblica del 29 luglio 2025, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri.

«Il Piano nazionale – si legge nel sito del Dipartimento - offre una visione strutturale e integrata delle politiche di settore, promuovendo una sinergia tra amministrazioni pubbliche dei diversi livelli di governo, organizzazioni della società civile, esperti di settore».

Il documento si compone di 16 azioni, articolate in tre macroaree interconnesse: genitorialità, educazione e salute. Ciascuna area è strutturata in azioni programmatiche dotate di indicatori di monitoraggio, per assicurarne misurabilità e attuabilità nel periodo di vigenza. L’approccio è inclusivo e orientato non solo alla tutela dei soggetti vulnerabili, ma anche al benessere e allo sviluppo armonioso di tutti i bambini e ragazzi.

Il nuovo Piano – presentato durante la Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza organizzata dal Dipartimento, che si è svolta il 2 e 3 ottobre scorsi a Roma - punta a valorizzare il ruolo della famiglia, rafforzare le competenze genitoriali e promuovere l’affido familiare come rete solidale. Affronta, inoltre, le sfide educative contemporanee, come l’alfabetizzazione digitale e la partecipazione giovanile, dando risalto al ruolo dei Centri per la famiglia e individuando interventi per contrastare l’isolamento e la povertà educativa. In ambito sanitario, punta alla prevenzione del disagio mentale e relazionale e trasversalmente investe nella raccolta e analisi dei dati per orientare le politiche pubbliche.

Si può consultare il documento [5] sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Politiche sociali per l’infanzia e l’adolescenza [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/9278

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/9278 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/piani-di-azione [3] https://www.minori.it/it/temi/politiche-sociali-linfanzia-e-ladolescenza [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://famiglia.governo.it/media/2iyajw21/6-piano-nazionale-infanzia-ed-adolescenza.pdf [6] https://www.minori.gov.it/it/temi/politiche-sociali-linfanzia-e-ladolescenza [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/9278&t=Online%20il%20Sesto%20Piano%20nazionale%20infanzia [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Online%20il%20Sesto%20Piano%20nazionale%20infanzia%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/9278 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/9278&title=Online%20il%20Sesto%20Piano%20nazionale%20infanzia