Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La famiglia riveste un ruolo fondamentale nella società e rappresenta una risorsa vitale non solo per le persone che ne fanno parte ma per l’intera collettività. La Giornata internazionale delle famiglie che si celebra il 15 maggio -...
L’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, riunito in seduta plenaria alla presenza della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il Piano nazionale di...
La madre ha un ruolo fondamentale nel processo di crescita del bambino, che non perde la sua importanza anche dopo, nella vita adulta. Una figura, quella materna, che ha subito notevoli evoluzioni nel corso del tempo, adattandosi ai...
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009. Un appuntamento importante, mirato a tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti bambini...
Il 4 maggio, a Roma, si terrà l’evento Verso la Giornata nazionale dell’affidamento familiare, organizzato dal Tavolo Nazionale Affido, spazio di lavoro e confronto tra le associazioni nazionali e le reti nazionali e regionali...
La scuola italiana presenta una serie di problemi strutturali che riguardano i bassi livelli di competenze degli studenti, gli alti tassi di dispersione e abbandono scolastico, la riproduzione delle disuguaglianze sociali di partenza. L...
È online, sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la versione italiana della pubblicazione del Consiglio d’Europa Kiko and the Manymes, rivolta ai bambini di età compresa tra 4 e 7 anni. Un’agile guida...
È dedicata al tema della violenza online la conferenza organizzata da Terre des Hommes che si terrà il 10 maggio a Roma, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (via Santa Maria in Via 37a).
L’evento,...
Torna anche quest’anno il MiWorld Young Film Festival (MiWY), festival di cinema per le scuole interamente dedicato all’educazione interculturale e alla conoscenza di società e culture di Africa, Asia e America Latina...
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Un invito a riflettere sull’importanza della lettura, attività fondamentale per tutti che deve essere promossa e sostenuta fin dall’infanzia...
Promuovere una maggiore conoscenza sui diritti dei minorenni e sull’attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: è questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione sottoscritto dall’Unicef Italia e da...
Mini interviste online, eventi e infografiche per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La seconda edizione della Primavera dei diritti - organizzata dall’associazione F4CR network (Fight for...
È online, sul sito del Ministero dell’istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza degli studenti ucraini, che offre indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro...
Il 21 aprile si terrà l’incontro online La scuola delle competenze. Il ruolo delle life skills nella prevenzione e nel contrasto della povertà educativa, organizzato dalla onlus WeWorld per avviare una riflessione sulla...
Sono online le Relazioni biennali sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2016-2017 e 2018-2019, realizzate dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e approvate...
In giorni difficili come questi anche i più piccoli sono esposti alle immagini devastanti del conflitto in Ucraina che arrivano quotidianamente nelle nostre case tramite i media. Immagini durissime, che riguardano, oltre agli adulti,...
Il 29 marzo scorso l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza presieduto dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il Piano di azione italiano sul Sistema europeo di garanzia...
Are children really learning? (I bambini stanno realmente apprendendo?) è il nuovo rapporto dell’Unicef che indaga l’impatto della pandemia da Covid-19 e della relativa chiusura delle scuole sui bambini di 32 Paesi a...
Il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute, dedicata quest’anno al tema Il nostro pianeta, la nostra salute. L’obiettivo è focalizzare l’attenzione globale sulle azioni urgenti...
S’intitola Beyond the horizon: a new era for the rights of the child la conferenza sulla nuova Strategia del Consiglio d’Europa per i diritti dell’infanzia che si terrà il 7 e l’8 aprile a Roma (Ergife Palace...
Dopo sette anni di conflitto in Yemen sono i bambini e le famiglie a pagare il prezzo più pesante. Il nuovo rapporto di Save the Children No place is safe in Yemen indaga l’impatto della guerra sui più piccoli, le loro famiglie...
Le mappe della povertà educativa in Liguria è il nuovo report realizzato dall’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto...
Si rivolge agli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado il concorso promosso dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con il Ministero dell’istruzione nell’ambito del progetto Saper(e)Consumare,...
Il 23 marzo scorso l’Unicef e il Centro per la Salute del Bambino (Csb) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per sostenere le famiglie con figli. L’obiettivo è quello di promuovere opportunità di formazione e informazione...
È online, sul sito del Ministero dell’istruzione, il documento Orientamenti Interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunne e alunni provenienti da contesti migratori, elaborato dall’Osservatorio...
Il 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 luglio 2009 per sensibilizzare tutti i cittadini, e in particolar modo...
L’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) hanno rivolto una serie di raccomandazioni a enti locali, organizzazioni della società civile e volontari sull’osservazione delle tutele a...
Bologna Children’s Book Fair, fiera internazionale dell’editoria per bambini e ragazzi, torna in presenza, con un ricco calendario di iniziative che prendono il via oggi, 21 marzo, nei padiglioni di...
Il padre riveste un ruolo attivo nella cura e nell’educazione dei figli e rappresenta un punto di riferimento centrale nella loro vita, al pari della madre. La Festa del papà, che si celebra il 19 marzo, richiama l’...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il report L’effetto della pandemia sui Servizi educativi per l’infanzia in Italia, elaborato da un gruppo di ricerca dell’Istituto nazionale di statistica e...