Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La crisi climatica ha un impatto pesantissimo sulla vita di tutti, ma a soffrirne di più sono sicuramente i bambini, perché più vulnerabili ed esposti ai rischi che ne conseguono. La recente ricerca realizzata da Save the Children...
È dedicato a temi importanti come l’educazione all’uso delle tecnologie digitali, la salute di bambini e ragazzi, l’affidamento familiare, la violenza agita e assistita a danno dei minorenni il protocollo d’intesa sottoscritto dalla...
Si rivolge ai giovani di età compresa tra 14 e 19 anni il concorso fotografico Uno scatto per il clima: ambiente e futuro visti da me, lanciato dall’Unicef in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno scorso...
La Giornata mondiale contro il lavoro minorile, che ricorre oggi, 12 giugno, invita a riflettere su un fenomeno che comprende varie forme di sfruttamento e abuso, spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla...
La scuola riveste un ruolo molto importante non solo come luogo di alfabetizzazione, ma anche come istituzione sociale capace di rappresentare la vita attuale. È questo il messaggio lanciato dalla mostra multimediale immersiva La...
S’intitola La parola ai ragazzi e alle ragazze la prima edizione del report diffuso dall’Unicef Italia che riporta oltre 12.000 risposte di ragazze e ragazzi coinvolti in 15 sondaggi su temi centrali, che li riguardano da...
La domanda di servizi educativi per la fascia di età compresa tra zero e due anni continua a crescere, restando tuttavia in parte non soddisfatta (il 59,5% dei servizi annovera bambini in attesa di inserimento), anche a causa dell’...
Bambini e adolescenti che vivono sotto copertura, con una nuova identità, non per scelta. I figli e i familiari minorenni dei collaboratori di giustizia ammessi a speciali programmi di protezione vivono una realtà complessa, che non è...
Continua il calo demografico nel nostro Paese. Secondo i dati del report Istat Indicatori demografici, nel 2024 le nascite si attestano a quota 370mila, registrando una diminuzione sul 2023 del 2,6%. I nati di...
Sono online il VI e il VII Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, relativi, rispettivamente, all’arco temporale compreso tra il primo gennaio 2023 e il 31...
Nel 2024 oltre 295 milioni di persone in 53 Paesi e territori hanno sperimentato livelli acuti di fame (13,7 milioni in più rispetto al 2023). La malnutrizione, in particolare quella infantile, ha raggiunto livelli estremamente elevati...
Il 29 maggio, a Marigliano, in provincia di Napoli, si terrà il convegno conclusivo del progetto Laboratorio di comunità, realizzato dalla cooperativa sociale Irene ‘95 insieme ad altri partner e finanziato dall’impresa sociale...
Il 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Un appuntamento importante, che invita a tenere alta l’attenzione sul tema e a individuare strategie che rendano ancora più efficaci le azioni messe in campo per...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le Relazioni al Parlamento sull’attività di coordinamento di cui all’art. 17, comma 1, della legge 3 agosto 1998, n. 269...
È dedicata al benessere di bambini e adolescenti la nuova Report Card 19 del Centro di Ricerca Unicef Innocenti. Il documento traccia un quadro eterogeneo che, da un lato, evidenzia - negli ultimi 25 anni - notevoli miglioramenti nel...
Si rivolge a genitori, insegnanti, educatori e altri professionisti che si occupano di infanzia e adolescenza il webinar Oltre gli schermi. Benessere digitale e salute mentale. Strategie per un uso consapevole delle tecnologie...
In Italia le madri sono sempre più sole e penalizzate, soprattutto se single. Il nuovo rapporto di Save the Children Le Equilibriste: la maternità in Italia 2025 traccia un quadro delle numerose sfide che le donne devono...
Il 18 maggio si celebra il Care Leavers Day, per sensibilizzare tutti i cittadini sulla situazione e i bisogni dei care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si...
Il 15 maggio si celebra la Giornata internazionale delle famiglie, ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione sul ruolo fondamentale di questa importante istituzione sociale. L’...
Il 15 maggio, a Milano, si terrà l’evento finale del progetto Stringhe: piccoli numeri in movimento, promosso dalla Fondazione Mission Bambini per combattere la povertà educativa nelle periferie di Milano, Napoli e Catania e...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con il...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia...
Secondo i dati diffusi da Save the Children in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia (5 maggio), nel primo semestre del 2024 le vittime del reato di pornografia minorile in Italia sono quasi...
È dedicata al tema della prevenzione e del contrasto alla violenza nei contesti sportivi la giornata formativa organizzata dalla Fondazione Eos Onlus nell’ambito del progetto RESTART, che si terrà il 21 maggio, a Napoli.
...Tornano gli Stati generali della partecipazione, importante momento di ascolto delle nuove generazioni promosso tutti gli anni, a partire dal 2011, dal Coordinamento per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza - Pidida...
L’11 maggio, a Firenze, si svolgerà il 19° Seminario nazionale sul curricolo verticale per un’educazione alla cittadinanza, una giornata di studi organizzata dal Cidi (Centro iniziativa democratica insegnanti) Firenze per...
La Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che ricorre il 5 maggio, invita a tenere alta l’attenzione su un tema che purtroppo riguarda da vicino molti bambini e adolescenti. Con l’avvento della tecnologia digitale...
Riparte la collaborazione tra U-Blog, il canale blogging dell’Unicef, e FUTURAnetwork, piattaforma che raccoglie i punti di vista di ragazze e ragazzi sui temi dell’Agenda 2030 e del futuro nata da un’iniziativa dell’Alleanza italiana...
Lo sport come strumento innovativo per educare le nuove generazioni ai valori della parità di genere, dell’inclusione e del rispetto reciproco. Con il nuovo toolkit educativo Parità in Campo Terre des Hommes vuole lanciare...
Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e OTB Foundation hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per realizzare progetti mirati ad aiutare i giovani ad affrontare e superare le criticità nella vita...