Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Solidarietà tra generazioni, un premio per i progetti migliori

Solidarietà tra generazioni, un premio per i progetti migliori [1]

2012/09/03 Type of resource:
News [2]
Topics:
Intergenerational relationships [3]
Titles:
News [4]

C'è tempo fino al prossimo 25 settembre per partecipare al premio indetto dal Dipartimento per le politiche per la famiglia [5] per valorizzare progetti finalizzati a promuovere l'invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni. Sei milioni di euro la somma complessiva stanziata dal bando, che s'inserisce fra le iniziative promosse dal Dipartimento in occasione del 2012 Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni [6].

I progetti ammessi alla valutazione sono di due tipologie: le iniziative già realizzate da parte di persone fisiche e i progetti ancora da realizzare, «proposti da enti locali e soggetti privati senza fini di lucro diversi dalle persone fisiche, comunque denominati, con esclusione delle associazioni partitiche o sindacali». I progetti da realizzare dovranno avere una durata massima di 24 mesi a partire dalla sottoscrizione della convenzione che gli enti locali e gli altri soggetti proponenti dovranno stipulare con il Dipartimento entro il termine indicato nel bando.

Sia le iniziative già concluse che i progetti da realizzare saranno valutati con riferimento a tre criteri: la qualità, l'innovatività e l'adeguatezza a promuovere la creazione di una cultura dell'invecchiamento attivo basata su una società per tutte le età. I requisiti e le modalità per candidarsi sono indicati, nel dettaglio, nel bando, scaricabile (come la domanda e gli allegati che devono essere spediti insieme alla richiesta di partecipazione) dalla pagina [7] del sito del Dipartimento dedicata al premio.

Il Dipartimento, a cui è stato affidato il coordinamento nazionale dell'Anno europeo, si è occupato di assicurare il raccordo tra le istituzioni e gli altri attori coinvolti nella programmazione delle varie attività che si sono svolte nel nostro Paese per diffondere i temi dell'Anno, fra cui convegni e laboratori rivolti alle scuole. Tutte le informazioni sulle iniziative organizzate si trovano nel sito [8] italiano dedicato all'Anno europeo, che riporta anche materiali e documenti sui temi che riguardano l'invecchiamento e la solidarietà tra le generazioni e segnala progetti e buone pratiche incentrate su questi temi. (bg)

(Crediti [9] foto)

AttachmentSize
PDF icon bando_solidarieta_generazioni.pdf [10]185.57 KB

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/3713

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/3713 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/intergenerational-relationships [4] https://www.minori.it/en/titoli/news [5] http://www.politichefamiglia.it/ [6] http://europa.eu/ey2012/ [7] http://www.politichefamiglia.it/documentazione/dossier/premio-per-l%27anno-europeo-invecchiamento-attivo/presentazione.aspx [8] http://www.invecchiamentoattivo.politicheperlafamiglia.it/ [9] http://www.flickr.com/photos/aliarda/6578231925/ [10] https://www.minori.it/sites/default/files/bando_solidarieta_generazioni.pdf [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/3713&t=Solidariet%C3%A0%20tra%20generazioni%2C%20un%20premio%20per%20i%20progetti%20migliori [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=Solidariet%C3%A0%20tra%20generazioni%2C%20un%20premio%20per%20i%20progetti%20migliori%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/3713 [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/3713&title=Solidariet%C3%A0%20tra%20generazioni%2C%20un%20premio%20per%20i%20progetti%20migliori